Restano invariati in Piemonte i focolai Covid nelle scuole mentre cresce il numero delle classi in quarantena. E’ quando emerge dal monitoraggio condotto dalla Regione Piemonte, nella settimana dal 13 al 19 dicembre.
In particolare, i focolai rimangono invariati a 172: 3 nei nido, 15 nelle scuole dell’infanzia, 89 nelle scuole primarie, 38 nelle scuole secondarie di 1°grado, 27 nelle scuole superiori. Suddivisi su base provinciale sono 6 ad Alessandria, 9 ad Asti, 4 a Biella, 30 a Cuneo, 40 a Novara, 35 a Torino città, 39 a Torino città metropolitana, 8 a Vercelli, 1 nel Verbano Cusio Ossola.
Passano invece da 674 della scorsa settimana a 817 le quarantene: 14 nei nidi, 87 nelle scuole dell’infanzia, 348 classi nelle scuole primarie, 165 classi nelle scuole secondarie di 1° grado, 203 classi nelle scuole superiori. Suddivise su base provinciale, le classi in quarantena sono 28 nell’Alessandrino, 21 nell’Astigiano, 53 nel Biellese, 163 nel Cuneese, 100 nel Novarese, 145 Torino città, 25Torino città metropolitana, 34 nel Vercellese 14 nel Vco.
In età scolastica, nella settimana dal 13 al 19 dicembre, l’incidenza, ovvero i nuovi casi settimanali su 100 mila per le specifiche fasce di età, è in aumento rispetto alla settimana precedente. La crescita maggiore nella fascia tra i 14 ed i 18 anni: i casi sono 392.4 (+70,6%). A seguire, la fascia 3-5 anni: 336.3 casi (+52,7 %). La fascia tra i 6 ed 10 anni si conferma quella con più casi: sale a758.5 (+31.1%).Nella fascia 11-13 anni i casi sono 550 (+ 22,1%).La fascia con meno casi è sempre quella tra 0-2 anni che sale a 183.3 casi(+33,%).