Riaperture e allentamenti, soprattutto sul Green Pass: oggi, giovedì 17 marzo, il governo varerà il nuovo decreto Covid mentre probabilmente domani toccherà a quello sulla riduzione dei prezzi di gas e benzina (con il taglio delle accise e risparmio di 20 centesimi sul costo del carburante e rateizzazione delle bollette, in base alle indiscrezioni).
Capitolo restrizioni da pandemia: sull'obbligo di mascherina c'è ancora incertezza (le Regioni chiedono di mantenerla al chiuso vista la risalita dei contagi) ma da venerdì 1° aprile cadrà quello di super green pass per chi va al lavoro (quello normale però potrebbe resistere, proprio per i numeri in crescita degli ultimi giorni).
L'esecutivo potrebbe varare inoltre lo stop al green pass base per fare sport o soggiornare in hotel, così come potrebbe esserci novità - come chiedono le Regioni - per le attività all'aperto di bar, ristoranti, spettacoli e feste. Gli stadi tornano al massimo della capienza. Resta l'obbligo di certificazione verde normale e probabilmente Ffp2 per chi utilizza bus, treni, aerei e metro.
Dal primo maggio dovrebbe decadere l'obbligo di green pass rafforzato anche al chiuso e lo stop alle mascherine sui trasporti pubblici.
E' invece la data del 15 giugno la data ipotizzata per fare decadere l'obbligo vaccinale ed eliminare l'uso del green pass al lavoro.
Si deciderà anche se lasciare in quarantena solo i positivi sintomatici e passare al bollettino settimanale, e non giornaliero, dei contagi.