/ Attualità

Attualità | 30 marzo 2022, 11:08

Broni: deleghe a costo zero a cittadini competenti: il comune spalanca le porte alla società civile

L’amministrazione assegna una serie di incarichi a persone qualificate in ambiti specifici. Il sindaco: “Daranno un importante contributo d’idee”

Broni: deleghe a costo zero a cittadini competenti: il comune spalanca le porte alla società civile

Una sperimentazione che durante il precedente mandato si era rivelata vincente, tanto da essere consolidata nel nuovo corso amministrativo. Anche i lavori di questa consiliatura beneficeranno infatti del contributo di idee di persone che non siedono nel massimo consesso cittadino, né sono state investite di incarichi di giunta: un’impostazione fruttuosa che nel frattempo è stata adottata anche da altri Comuni della zona. L’amministrazione comunale ha scelto di aprire le porte alla società civile assegnando una serie di deleghe, tutte a costo zero per l’ente e con funzioni puramente consultive, per far sì che i temi dell’agenda amministrativa possano essere affrontati in collaborazione con persone qualificate e ben disposte a impegnarsi per la città.

Competenza e merito sono le due colonne portanti dell’iniziativa, formalizzata in questi giorni dalla giunta municipale: a Giorgi Fusi, esperto informatico, è stato affidato il compito di coadiuvare l’amministrazione nei “Processi di innovazione tecnologica dell’ente e della città”; l’“Attuazione del Piano triennale delle e delle Opere Pubbliche e del Piano manutenzioni” è invece oggetto dell’incarico assegnato a Ezio Maggi, tecnico ed ex amministratore pubblico di grande esperienza; Pietro Tronconi, responsabile di un’Unità Operativa Complessa dell’Asst, contribuirà alla “Promozione e miglioramento dei servizi socio-sanitari della città” ed alla “Implementazione di progetti per la sicurezza della città e del territorio”; Benvenuta Rossi, ex sindaco di Broni e responsabile di una importante associazione della città, si occuperà di “Promozione del coordinamento delle libere forme associative, in ambito sportivo, anche attraverso iniziative di sensibilizzazione sui valori sportivi”; infine Luca Campagnoli, studente di Medicina e chirurgia presso l'Università di Pavia, sarà attivo nella “Promozione di iniziative e progetti a favore dei giovani della città”.

«Ci siamo sempre posti in una condizione di apertura agli impulsi della società civile – commenta il sindaco di Broni, Antonio Riviezzi – perché crediamo che la buona amministrazione passi anche dalla valorizzazione delle competenze e delle professionalità presenti nel contesto locale. Sulla scorta dell’esperienza della precedente consiliatura, abbiamo quindi deciso di assegnare dei compiti di collaborazione a persone che vogliono darsi da fare per Broni, ciascuna forte della propria esperienza in uno specifico ambito. Questi incarichi rientrano nell’ambito del volontariato civico, quindi verranno svolti a titolo completamente gratuito. Ringrazio pertanto tutti coloro che hanno scelto di mettersi a disposizione della collettività: sono certo che il loro contributo, in sinergia con gli assessorati preposti, sarà prezioso per lo sviluppo di progetti utili a tutta la cittadinanza. Ovviamente restiamo aperti all’assegnazione di ulteriori incarichi, qualora altri cittadini desiderassero dare il loro contributo alla nostra comunità».

Google News Ricevi le nostre ultime notizie da Google News SEGUICI

Ti potrebbero interessare anche:

Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore