Cresce Croce Verde Pavese, anche grazie ai contributi erogati da Fondazione Cariplo e dalla Regione Lombardia: l’associazione pavese si è infatti aggiudicata nel 2021 un finanziamento di 36 mila euro nell’ambito del Bando per il sostegno dell’ordinaria attività degli Enti di Terzo Settore, che viene concesso sulla base dei requisiti soggettivi dell'ente, sia in termini qualitativi (tipologia dell'attività, capacità gestionale, sostenibilità e affidabilità), che quantitativi (pubblico raggiunto, efficienza gestionale, continuità).
Il finanziamento sarà utilizzato per l’acquisto di nuove ambulanze: “Grazie a questi nuovi fondi vediamo premiata la nostra efficienza e la nostra qualità di servizio - spiega il Direttore dei Servizi di Croce Verde Pavese Alberto Marchesi - Croce Verde non si è mai fermata, neanche durante la pandemia, e tutti i nostri sforzi anche oggi sono indirizzati a mantenere, e se possibile migliorare, i nostri standard di servizio. Per fare questo, abbiamo bisogno di nuovi mezzi di soccorso”.
Il parco veicoli dell’Associazione deve essere periodicamente rinnovato con la sostituzione dei mezzi arrivati a fine corsa. Nel solo 2021 le 15 ambulanze in dotazione hanno percorso complessivamente oltre 311 mila km per 13 mila servizi effettuati.
La vita media di un’ambulanza è di 330 mila km, che corrispondono a circa sette, otto anni di utilizzo. Il costo di un nuovo mezzo si attesta tra i 70 e i 100 mila euro.
Per finanziare l’acquisto dei nuovi mezzi, Croce Verde può contare, oltre che sui fondi provenienti dalle attività di soccorso e da concorsi e bandi, sulle donazioni di singoli e aziende, sui lasciti testamentari e sulla raccolta del 5 per Mille a Croce Verde Pavese (codice 80001330184) che nel 2021 ha superato quota 16 mila euro.