/ Cronaca

Cronaca | 18 luglio 2022, 18:24

Mede: strappati i libri dalla bacheca della "Cà di Lìbar"

L'episodio denunciato attraverso i social dal sindaco Giorgio Guardamagna

foto tratta dal profilo Facebook del sindaco Giorgio Guardamagna

foto tratta dal profilo Facebook del sindaco Giorgio Guardamagna

Libri strappati, pagine che volano per terra nelle vie, incredulità. L'amara scoperta è avvenuta oggi (lunedì), a Mede, dove sono stati vandalizzati i volumi sistemati nelle "Cà di Lìbar" installate nei marciapiedi di alcune zone cittadine.

Erano lì da mesi, ad assolvere a quella che è la loro funzione, uno scambio di libri tra sconosciuti: si deposita un volume già letto e se ne prende un altro scegliendo tra quelli della cassetta di legno.

Il bookcrossing, uno scambio di libri, un incrocio di cultura, succede in tutto il mondo. E anche a Mede, da qualche tempo, la piacevole e sana abitudine, aveva preso piede. 

A denunciare l'episodio il sindaco Giorgio Guardamagna attraverso il proprio profillo Facebook: "Via Silvio Pellico. Un gruppo di ragazzi ha disseminato questa ed altre vie di Mede con le pagine strappate dei libri collocati nella Casetta dei libri di Piazza Marconi. Ma che senso ha un'azione simile, se non distruggere un patrimonio culturale a disposizione di tutti e sporcare le vie pubbliche? Che tristezza....".

Non è da escludere che nelle prossime ore gli autori dell'insano gesto possano essere individuati attraverso le telecamere di videosorveglianza situate nelle vie interessate dall'atto vandalico.

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A MARZO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore