/ Attualità

Attualità | 28 ottobre 2022, 11:00

Attenzione alla nuova truffa online "Qrishing" tramite Qrcode

Codacons: “Massima allerta e in caso di necessità contattate il nostro sportello s.o.s. truffe online”.

Attenzione alla nuova truffa online "Qrishing" tramite Qrcode

Le truffe bancarie online si stanno evolvendo, e ora utilizzano un nuovo sistema per carpire i dati sensibili dei malcapitati cittadini: il cosiddetto “QRishing”. Questo raggiro si aggiunge alle ormai note tecniche di “phishing” (e-mail fasulle inviate, ad esempio, a nome della banca), “smishing” (sms ingannevoli inviati nella chat autentica della banca) e “vishing” (telefonata di un falso operatore bancario).

Il “QRishing” ha l’obiettivo di sottrarre credenziali e dati sensibili dei conti correnti attraverso i codici “QR-Code”, cioè quelle immagini quadrate con moduli neri su fondo bianco che vediamo sempre più frequentemente su riviste e giornali o che troviamo incollate su molte vetrine di ristoranti e musei. Tali codici rappresentano l’evoluzione dei più noti e datati “codici a barre” e, inquadrati attraverso lo schermo di uno smartphone, permettono di aprire le porte a siti web, a contenuti multimediali, ma anche di effettuare pagamenti tramite app della propria banca.

L’aumento dei codici QR ha indotto, quindi, i cyber criminali a inventarsi una nuova tipologia di frode digitale che si basa sulla modifica o sostituzione di un QR-Code: l’utente che scansiona il codice viene dunque diretto verso un indirizzo internet differente da quello verso cui credeva di essere condotto. Tramite link malevoli o contraffatti, senza rendersene conto la vittima viene “aggredita” nei propri dati personali, che possono poi essere utilizzati da parte dei criminali informatici.

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A MARZO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore