Grazie a molte iniziative legate al mese dedicato alla lotta contro la violenza sulle donne, è stato possibile incontrare e confrontarsi con la psicologa di riferimento dello sportello d’ascolto Osservatorio Rosa, la Dott.ssa Clara Piovera.
Nato grazie al finanziamento della Fondazione Comunitaria di Pavia e Fondazione Cariplo e grazie alla volontà della Caritas dell’Unità Pastorale di Santa Maria di Acqualunga, lo sportello di ascolto è operativo da un anno con orari flessibili e sedi itineranti con l’obiettivo di essere un ponte di incontro tra i centri e i servizi attivi nelle città più grandi e spesso più distanti e il territorio di riferimento dell’unità Pastorale.
Momenti come la presentazione del libro “Abbracciami come fosse dicembre” di Paola Delton presso la Biblioteca Comunale di Pieve del Cairo oppure come la giornata Donna in Arte organizzata presso la Biblioteca Comunale di Mezzana Bigli o l’incontro dedicato alla figura femminile organizzato dall’Amministrazione Comunale di Frascarolo, hanno permesso di conoscere meglio come è organizzato lo sportello e quali sono i valori e gli obiettivi che lo caratterizzano.
Il prossimo appuntamento sarà presso la Biblioteca Comunale “Giuseppe Masinari” di Mede sabato 3 dicembre alle ore 17:30.