Finestrini rotti, gomme tagliate, furti dall'abitacolo delle auto: il vandalo seriale che da fine novembre imperversava in varie zone di Como è stato arrestato la scorsa notte dalla polizia di Stato mentre tentava di accumulare l'ennesimo atto vandalico.
L'uomo, un venticinquenne nato e residente a Legnano, partiva dalla città del Carroccio in treno, arrivava nel capoluogo lariano e, lì, iniziava con regolarità la sua "opera" vandalica e di furto.
La questura di Como, che ha anche potenziato gli agenti impiegati nelle ore notturne, ha visionato le immagini delle telecamere posizionate nelle zone di vandalismi e furti, da quella dello stadio Sinigaglia a quella del mercato, da piazza Vittoria e viale Varese.
La scorsa notte è stata fatale al vandalo seriale: poco prima delle 5, infatti, alla sala operativa della questura è arrivata la segnalazione di una persona "impegnata" a rompere i finestrini delle auto in sosta nella zona di via Ciceri.
Vedendo gli agenti, l'uomo ha provato a liberarsi di un martelletto frangi vetro, del tipo di quelli che si trovano sui treni. Fermato con numerose ferite alla mano destra sanguinante, ha ammesso di aver danneggiato un numero imprecisato di auto, senza dare alcuna giustificazione.
Dopo la perquisizione, il venticinquenne è stato trovato in possesso sia di franchi svizzeri che euro, oltre che di un coltellino multiuso in acciaio. Nel suo zaino sono stati ritrovati diversi oggetti, di verosimile provenienza furtiva, tra cui alcuni auricolari bluetooth, delle powerbank, diversi profumi di marche famose, degli occhiali da sole ed una tessera sanitaria il cui furto era stato denunciato a Milano lo scorso novembre.
Solo la scorsa notte, prima dell'arresto, nella zona gli agenti hanno rintracciato 16 vetture con i finestrini rotti. L'uomo, arrestato in flagranza per tentato furto aggravato, è risultato un pluripregiudicato con precedenti penali per i reati contro il patrimonio, la pubblica amministrazione e per reati in materia di stupefacenti: denunciato in stato di libertà per ricettazione, sarà sottoposto a rito direttissimo nella giornata di domani, venerdì 9 dicembre.