/ Cronaca

Cronaca | 11 dicembre 2022, 18:13

Ha un arresto cardiaco mentre balla in un locale: donna salvata da uno dei presenti

L'episodio avvenuto al Dancing Club Orchidea di Saronno lo scorso 5 novembre ha visto protagonista una signora che ieri ha voluto ringraziare pubblicamente, con una targa, il suo salvatore: «Non ti ringrazierò mai abbastanza per aver salvato la mia vita»

Foto da IlSaronno.it

Foto da IlSaronno.it

“A Marco non ti ringrazierò mai abbastanza per aver salvato la mia vita… Sarò per sempre in debito con te. Grazie! Maria”.

E’ il testo della targa che Maria Scognamiglio ha donato a Marco Ricci che ricorda quanto accaduto lo scorso 5 novembre al Dancing Club Orchidea di via Ungaretti a Saronno quando la donna è stata vittima di un malore. Arrivata da Taranto per il compleanno del figlio allievo della scuola di ballo Sky Dance la donna ha avuto un malore nel corso della serata. «Stava parlando con me – spiega Paola Ruocco – quando ha perso i sensi».

Grande la preoccupazione e la mobilitazione dei presenti: è arrivata subito la chiamata al numero unico delle emergenze per chiedere il pronto intervento sanitario ma in quei minuti prima dell’arrivo dell’ambulanza c’era grande apprensione per le sorti della donna che non riprendeva i sensi.

E’ in quel momento che è intervenuto Marco Ricci. Ha praticato il massaggio cardiaco alla donna fino all’arrivo dei sanitari. Dopo le prime cure sul posto è stata trasferita all’ospedale di Legnano dove hanno confermato che aveva avuto un arresto cardiaco. Quindi una degenza e finalmente le dimissioni.

La donna si è ripresa e qualche settimana dopo ha potuto ritrovarsi con chi era presente quella sera per consegnare una targa a chi le aveva salvato la vita.

«Abbiamo voluto raccontare questa storia – conclude Paola Ruocco – perché fa sperare che ci siano ancora belle persone in giro. Salvare una vita non è una cosa da poco sarebbe bello poter premiare chi l’ha fatto con grande cura ed attenzione».

Sara Giudici da IlSaronno.it

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A MARZO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore