Nelle scorse settimane è iniziata anche presso la Casa di Reclusione di Vigevano la raccolta di tappi di plastica a favore della Fondazione Malattie del Sangue Onlus, che dal 1998 lavora al fianco della Divisione di Ematologia dell'ASST Grande Ospedale Metropolitano Niguarda per sostenerne i progetti di ricerca, gli studi clinici, le borse di studio rivolte e l’acquisto di beni strumentali e materiale di consumo per i laboratori di ricerca genetica.
Questa collaborazione – resa possibile dal coinvolgimento del negozio L’Antina di Via Simone del Pozzo come punto di raccolta della Fondazione – coinvolgerà attivamente gli ospiti del Carcere, che potranno così rendersi utili attraverso un gesto semplice ma di grande impatto.
La raccolta dei tappi di plastica e sughero da parte della Fondazione Malattie del Sangue Onlus è una campagna di fundraising attiva da oltre dieci anni.
Le somme ricavate dal riciclo di questo materiale contribuiscono al finanziamento di una borsa di studio annuale di un biologo genetista impegnato in progetti di ricerca su alcune patologie ematologiche.
Nel solo 2022, in particolare, sono stati salvati dalla spazzatura 127.100 kg di tappi di plastica e 12.600 kg di tappi di sughero, per un valore totale di 31.900 euro al netto delle spese.
A Vigevano, il punto di raccolta a cui fare riferimento è L’Antina: i tappi – tenendo separata la plastica dal sughero – possono essere portati in negozio in qualsiasi momento.
“Sono ormai tantissime, in città, le persone e le attività commerciali che partecipano alla raccolta dei tappi” ha dichiarato Maddalena Cassuoli, titolare de L’Antina. “Perché sono alla fine i gesti semplici ma con un impatto visibile e misurabile, quelli davvero capaci di aggregare e sensibilizzare. A chi volesse fare ancora di più segnalo che in negozio è possibile portare anche sacchetti di carta con manici – che riutilizziamo volentieri – e materiale da imballaggio, per realizzare spedizioni il più possibile sostenibili”.
Per saperne di più sul progetto della Fondazione Malattie del Sangue Onlus:
http://www.malattiedelsangue.org/raccolta-tappi/