ANALISI SINOTTICA
La stabile presenza del promontorio anticiclonico garantirà condizioni di bel tempo, cieli sereni e temperature oltre le medie del periodo. Qualche nube dalla serata di domani, per la presenza in quota di una limitata area ciclonica che dalle coste del Marocco, si porterà sulle Baleari prima di essere riassorbita durante la giornata di venerdì.
Riduzioni di visibilità nottetempo e primo mattino lungo la fascia meridionale, per foschie dense e locali banchi di nebbia.
Il protrarsi delle condizioni di marcata stabilità, favorirà, in Pianura Padana, il ristagno degli inquinanti.
Mercoledì 15 febbraio 2023
Tempo Previsto: Cieli sereni con alte velature che dal tardo pomeriggio transiteranno sulla regione. Foschia debole sarà presente sulla Pianura Padana per tutta la giornata.
Locali riduzioni di visibilità per foschie e banchi di nebbia, durante le ore notturne e del primo mattino su Pavese, Cremonese e Mantovano.
Temperature: In PIANURA
Minime stabili e comprese tra -1/4°C, massime stazionarie, o in lieve aumento, e comprese tra +15/+17 °C.
Zero termico nelle ore centrali a 2900/3100 m.
Venti: IN PIANURA e IN QUOTA deboli variabili, tendenti dal pomeriggio, a disporsi dai quadranti occidentali.
Giovedì 16 febbraio 2023
Tempo Previsto: Cieli generalmente sereni. Nel corso della giornata qualche nube media lungo i rilievi alpini e passaggi, su tutta la regione, di alte velature. Foschie e locali banchi di nebbia, nottetempo e primo mattino, lungo tutta la fascia padana meridionale.
Temperature: In PIANURA
Minime stabili e comprese tra 1/4°C, massime stazionarie e comprese tra +14/+16 °C.
Zero termico nelle ore centrali a 2900/3000 m.
Venti: IN PIANURA deboli variabili. IN QUOTA deboli/moderati occidentali.
Venerdì 17 febbraio 2023
Tempo Previsto: Cieli poco nuvolosi. Irregolarmente nuvoloso per nubi basse, lungo la fascia prealpina, in sollevamento dal pomeriggio e alte velature in transito su tutta la regione. Foschie e locali banchi di nebbia, nottetempo e primo mattino, lungo tutta la fascia padana meridionale.
Temperature: In PIANURA
Minime stabili e comprese tra 2/4°C, massime stazionarie e comprese tra +14/+16°C.
Zero termico nelle ore centrali a 2700/3000 m.
Venti: IN PIANURA deboli variabili. IN QUOTA deboli settentrionali.