/ Attualità

Attualità | 11 aprile 2023, 14:41

Vigevano: all'auditorium Mussini in scena gli studenti dell'istituto Itis Caramuel con "Una piccola macchia rossa"

Il 20 aprile alle 21

Vigevano: all'auditorium Mussini in scena gli studenti dell'istituto Itis Caramuel con "Una piccola macchia rossa"

Il nostro Istituto, nell’estate del 2021, con la collaborazione dell’associazione cittadina “Scarpanò” aveva partecipato al bando LAIVin promosso dalla Fondazione Cariplo, ottenendo il finanziamento triennale richiesto.

Tale bando, rivolto alle scuole, sosteneva laboratori musicali e teatrali al fine di promuovere il protagonismo culturale dei giovani grazie alla pratica della musica e del teatro. LAIVin puntava a promuovere la maturazione di competenze chiave di cittadinanza dei giovani e ad avvicinare le nuove generazioni ai linguaggi performativi contemporanei.

Attraverso le sue “antenne locali”, inoltre, LAIVin proponeva alle scuole aderenti al progetto un sistema di palinsesti territoriali la cui programmazione prevedeva spettacoli ed eventi ideati per favorire la nascita di alleanze tra mondo della scuola, enti locali, organizzazioni culturali, soggetti privati e cittadini.

Lo scorso anno il laboratorio si è concluso con la realizzazione dello spettacolo “La grande esplosione”, rappresentazione che è andata in scena oltre che nell’auditorium cittadino “Mussini”, anche al Festival LAIVin che si è tenuto nel mese di Maggio 2022 presso l’idroscalo di Milano.

Quest’anno il laboratorio è partito ad ottobre con un nucleo di appassionati partecipanti che ha continuato il percorso dell’anno precedente, a cui si sono aggiunti nuovi studenti e studentesse di tutti i plessi e di tutti gli indirizzi del nostro articolato Istituto, che hanno costituito un gruppo meraviglioso per le molteplicità che ha saputo includere e valorizzare. Il 20 aprile alle ore 21, presso l’auditorium Mussini in viale libertà a Vigevano, andrà in scena lo spettacolo prodotto all’interno del laboratorio “Una piccola macchia rossa” di cui si allega la locandina.

L’ingresso e gratuito ma è obbligatoria la prenotazione attraverso l’apposito modulo che si può trovare sul sito ufficiale dell’IIS Caramuel Roncalli https://www.caramuelroncalli.it/.

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A MARZO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore