/ Sport

Sport | 19 aprile 2023, 01:05

Tennistavolo, il sogno è realtà. L’Officina Nuova Sasca è promossa in C2

Due sole sconfitte e tante vittorie con risultati rotondi

Da sinistra Andrea Montanari, Sebastiano Tuccitto, Giuseppe Cane e Fabio Massimo Caforio

Da sinistra Andrea Montanari, Sebastiano Tuccitto, Giuseppe Cane e Fabio Massimo Caforio

L’ultima giornata è da sempre sinonimo di festeggiamenti, di delusioni o di “ribaltoni”. Quando ormai i playoff sembravano essere la conclusione più scontata della stagione dell’Officina Nuova Sasca, ecco il colpo di scena che ha fatto urlare di gioia la formazione ducale. L’incrocio tra la prima della classe (Tennistavolo Pavia) e la terza (Binasco A) ha premiato questi ultimi che si sono imposti con il risultato di 4-3 con un finale al cardiopalmo, dove l’ultima partita è terminata addirittura al quinto set ai vantaggi.

Il team vigevanese si è limitato a fare il proprio compito vincendo 5-2 l’incontro casalingo contro la Polisportiva Trezzano. Un successo che ha permesso alla squadra del TT Vigevano Sport di concludere il campionato a 24 punti superando di appena due lunghezze il Tennistavolo Pavia. In caso di arrivo in parità l’Officina Nuova Sasca avrebbe dovuto cercare sogni di gloria attraverso i playoff. Gli scontri diretti avrebbero infatti premiato gli avversari grazie al successo (5-2) dei pavesi nella gara di ritorno che ha ribaltato il 4-3 con cui all’andata si imposero i ducali.

Per la squadra vigevanese il primo posto nel girone F del campionato di serie D1 con conseguente promozione in C2 rappresenta il coronamento di un’annata fantastica. Due sole sconfitte e tante vittorie con risultati rotondi. Trascinatore della formazione è stato Andrea Montanari che con 22 successi e 4 ko ha dimostrato di essere una garanzia. Così come hanno saputo esprimersi su alti livelli i compagni di squadra Sebastiano Tuccitto, Giuseppe Cane e Fabio Massimo Caforio.

Tutti loro, oltre alle ottime prestazioni nei singolari, hanno dimostrato grande affiatamento anche nei doppi. Non è un caso il fatto che, nell’intero girone, la squadra ducale sia quella con le percentuali di vittorie più alte proprio nei doppi. Si chiude così una stagione da incorniciare per l’Officina Nuova Sasca, dove l’arma segreta è stata la forza del gruppo, mentre costanza e determinazione sono state il vero motore per centrare la promozione.

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A LUGLIO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore