ANALISI SINOTTICA
Un estesa area di bassa pressione, alimentata da correnti fresche di origine nord atlantica, determina condizioni di instabilità che coinvolgono gran parte d'Italia con condizioni di tempo instabile, vale a dire caratterizzato dall' alternanza di schiarite e annuvolamenti associati a rovesci e temporali; situazione che non vede grandi svolte nei prossimi giorni.
Venerdì 12 maggio 2023
Tempo Previsto: Cieli da irregolarmente nuvolosi a molto nuvolosi con precipitazioni che al mattino potranno interessare gran parte della regione, con temporanee aperture più probabili sui rilievi alpini e sulle basse pianure.
La giornata proseguirà con alternanza di timide schiarite e deboli precipitazioni in particolare sulle aree centro-occidentali della regione e sui rilievi alpini settentrionali della Valchiavenna, della Valtellina e i rilievi appenninici dell'Oltrepo Pavese. Lo sviluppo di nuvolosità cumuliforme, durante le ore centrali della giornata, darà luogo a precipitazioni anche a carattere di rovescio/temporale, più probabili lungo i rilievi del Varesotto, Orobici e Valtellinesi, che si potranno protrarre sino alle ore serali. Non è esclusa qualche locale grandinata.
Temperature: Minime in pianura stazionarie e comprese tra i 11° e i 13°C.
Massime in pianura stazionarie e comprese tra i 16° e i 19°C.
Venti: In pianura deboli orientali, con rinforzi durante le precipitazioni più intense. In montagna moderati sud-orientali.
Sabato 13 maggio 2023
Tempo Previsto: Al mattino irregolarmente nuvoloso, con schiarite, localmente ampie, su tutta la fascia prealpina, lungo le aree pianeggianti e sui rilievi dell'Oltrepo; possibili precipitazioni più probabili sui rilievi Valtellinesi e Orobici, sulle pianure centrali e Ovest Milanese.
Nel pomeriggio avremo condizioni di maggior instabilità con un generale aumento della copertura nuvolosa e sviluppo di nuvolosità cumuliforme, associata a possibili precipitazioni localmente a carattere di rovescio/temporale e più probabili su Prealpi e pedemontane mentre sulle altre zone non si escludono temporanee schiarite anche ampie; verso sera possibile estensione dei rovesci\temporali anche su queste ultime zone.
Temperature: Minime in pianura stazionarie e comprese tra i 10° e i 13°C.
Massime in pianura in lieve aumento e comprese tra i 18° e 21°C.
Venti: In pianura deboli orientali, con rinforzi durante le precipitazioni più intense, tendenti a rinforzare su Gardesano e Mantovano. In montagna deboli orientali/sud-orientali ma non si escludono locali raffiche.
Domenica 14 maggio 2023
Tempo Previsto: Giornata instabile con alternanza di schiarite, anche ampie e annuvolamenti associati a rovesci e\o temporali.
Temperature: Minime in pianura stazionarie e comprese tra i 10° e i 13°C e massime in pianura stazionarie o in lieve aumento e comprese tra i 18° e 22°C.
Venti: In prevalenza deboli variabili con qualche rinforzo possibile in occasione di fenomeni temporaleschi.