/ Attualità

Attualità | 24 maggio 2023, 17:45

Vigevano: il liceo "Cairoli" premiato al concorso di Ats Pavia contro il gioco d'azzardo

Riconoscimento anche per l'istituto comprensivo statale di Casteggio

Vigevano: il liceo "Cairoli" premiato al concorso di Ats Pavia contro il gioco d'azzardo

Prosegue l’impegno dell’ATS di Pavia per il contrasto della ludopatia sul territorio, una vera e propria patologia che colpisce oltre un milione e 300mila italiani, dei quali almeno 12mila (il 10%) sotto cure medico-psicologiche. Dati, questi, raccolti nell’ultima edizione del Libro Blu pubblicato dall’Agenzia delle Accise, Dogane e Monopoli, secondo cui, negli ultimi anni, anche il volume di denaro giocato in Italia sarebbe incrementato del 3,5%, soprattutto come conseguenza dell’emergenza sanitaria e delle relative misure di lockdown che hanno notevolmente aumentato il fenomeno.

Nell’ambito delle iniziative attivate sul territorio, che si collocano all’interno del Piano Locale di contrasto al Gioco d’Azzardo Patologico (GAP), per il terzo anno l’ATS di Pavia ha indetto un concorso di idee rivolto alle scuole secondarie di primo e secondo grado del territorio – in collaborazione e coordinamento con l’Ufficio Scolastico Territoriale, le Scuole Capofila delle Reti di Ambito e la Rete delle Scuole che promuovono salute – al fine di valorizzare le azioni di sensibilizzazione e disseminazione delle informazioni a studenti, genitori e insegnanti, per la prevenzione e il contrasto dei disturbi da gioco d’azzardo patologico, in particolare nel setting scolastico.

A ricevere il riconoscimento per il lavoro svolto l’Istituto Ginnasio Liceo Statale Benedetto Cairoli di Vigevano (scuola secondaria di secondo grado) e l’Istituto Comprensivo Statale di Casteggio (scuola secondaria di primo grado) – che si sono distinti attraverso la produzione di materiale visivo promozionale originale. Gli studenti di quinta superiore del Liceo Cairoli hanno prodotto un’approfondita ricerca sul fenomeno della ludopatia per stimolare una riflessione sul reale significato di “gioco sano” attraverso lo svolgimento di sondaggi, quiz e giochi; diversamente, l’Istituto Casteggio ha prodotto un video dal titolo “Prevenire è meglio che azzardare” in cui un’esibizione musicale dei ragazzi sulle note di “Typewriter” di L. Anderson, si alterna con importanti messaggi di sensibilizzazione. Da diversi anni, infatti, l’Istituto è impegnato a contrastare abitudini che potrebbero danneggiare la salute, attraverso la messa in atto di comportamenti virtuosi e stili di vita sani

Ha affermato la dott.ssa Ilaria Marzi, Direttore sociosanitario dell’ATS di Pavia “Al giorno d’oggi, è di fondamentale importanza promuovere, in tutte le attività di prevenzione e promozione della salute, lo sviluppo dei fattori di protezione che prevengano lo sviluppo di comportamenti ‘a rischio’ in tutte le fasce d’età. Quello del Gioco d’Azzardo Patologico (GAP) è purtroppo un fenomeno in crescita, perciò il nostro impegno è quello di ribadire la contrapposizione tra l’aspetto ludico del gioco e la dimensione edonistica che invece caratterizza il gioco d’Azzardo, con le inevitabili ricadute sul singolo, sulla famiglia e sulla società. Promuovere attività a tutto tondo nelle scuole, permette ai ragazzi di sviluppare abilità necessarie a una crescita armonica e stimola l’ingaggio del sistema scolastico ed educativo come contesto in cui gli interventi preventivi siano parte della programmazione formativa ordinaria con il coinvolgimento dei docenti. L’approccio promosso da ATS permette inoltre di fornire alle insegnanti e agli insegnanti, in quanto figure principali di riferimento, le conoscenze e gli strumenti utili per agire in senso preventivo nella relazione educativa e formativa”.

Per informazioni: www.ats-pavia.it

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A GENNAIO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore