Confronto a tratti acceso ma nei limiti della civiltà nell’assemblea tenuta martedì sera tra l’amministrazione comunale di Vigevano e la cittadinanza sull’entrata in vigore, a partire dal prossimo 1° luglio, del nuovo regolamento per la Ztl che impedirà transito e sosta dei veicoli a motore, anche per il carico e scarico, in piazza Ducale.
Presenti all'incontro in municipio: residenti, esercenti e fornitori. Questi ultimi dovranno lasciare i loro furgoni nelle vie limitrofe alla piazza. Trattandosi di strade molto strette, molti temono gli ingorghi.
I più preoccupati sono i ristoratori che devono far fronte giornalmente con l’arrivo di merce pesante (si pensi ad esempio alle casse di bevande) e deperibile. La richiesta è quella di avere una fascia oraria mattutina di carico e scarico, ma al momento non sono previste concessioni in tal senso.
Una criticità espressa da molti riguarda i tratti finali delle vie che portano verso piazza Ducale: non essendoci spazio per fare inversione, residenti e fornitori oggi utilizzano la piazza per fare manovra e girarsi. Se non sarà più possibile, si porrà il problema di pericolose retromarce tra gente a passeggio e tavolini dei bar.
Molto critici i residenti di piazza Ducale. Qualcuno ha sollevato problemi di limitazione al godimento della proprietà privata e ha inoltre ricordato che il codice della strada permette in ogni caso l’accesso ai veicoli elettrici.
Il sindaco Andrea Ceffa si è detto disponibile a valutare i casi specifici, in particolare quelli riguardanti i passi carrai in prossimità della piazza, ma ha fatto capire che non c’è intenzione di cambiare l’impianto generale del provvedimento. Piccole modifiche potranno essere apportate dall’osservazione di cosa accadrà nei primi giorni in cui entrerà in vigore il provvedimento.