/ Attualità

Attualità | 03 giugno 2023, 12:36

La 1000 Miglia attraverserà Novara dopo quasi 80 anni

Annuncio del Sindaco Canelli e del Presidente di Aci Novara sul passaggio della storica corsa automobilistica

La 1000 Miglia attraverserà Novara dopo quasi 80 anni

Dopo quasi 80  anni la 1000 Miglia passerà da Novara. Lo hanno annunciato il Sindaco Alessandro Canelli e il Presidente di Aci Novara Vittorio Cocito insieme a Marcello Ferrari, Responsabile dell'Ufficio Tecnico e Istituzionale di 1000 Miglia Srl, durante la conferenza stampa tenutasi oggi al Castello di Novara.
Il passaggio avverrà venerdì 16 Giugno nel corso della quarta tappa che, partendo da Parma, giungerà a Milano (in particolare a City Life). Lasciata la cittadina parmense le auto si dirigeranno verso i territori piacentini passando per l'Aeroporto Militare di San Damiano, per poi sconfinare nell'Oltrepò Pavese fino a Stradella prima di allungare a nord su Pavia. A quel punto vi sarà la virata in territorio piemontese, dove la storica corsa non transitava dal 1947-1948 in due successive edizioni.

La prima città piemontese ad accogliere il convoglio sarà Alessandria, dopoché sarà la volta di Asti, Vercelli e infine Novara. Le auto faranno il loro ingresso nella città attraverso Corso Vercelli e, proseguendo su viale Kennedy, arriveranno nel piazzale dello Stadio  dove si svolgerà il Controllo Orario con l'arrivo delle prime Ferrari indicativamente alle ore 15.35 e le auto storiche indicativamente alle 16.45. Da lì continuando su viale  Kennedy, e viale Allegra, attraverso via Andrea Costa e Piazza Martiri raggiungeranno Piazza Puccini dove è previsto il Controllo Timbro, anchequi per le Ferrari indicativamente alle 15.40 e le auto storiche alle 16.50. Le vetture in uscita dalla città prenderanno largo Bellini, viale Verdi, Viale Roma, viale Ferrucci e proseguendo su Baluardo Lamarmora arriveranno sul cavalcavia Porta Milano per sfociare sulla SP11 in direzione Milano.

"È un grande onore – ha detto il sindaco Canelli - per Novara accogliere questa manifestazione rievocativa che rappresenta una vera e propria eccellenza italiana a livello internazionale. Il passaggio che animerà la nostra città il 16 giugno incarna perfettamente quella passione motoristica di cui la storia di Novara è caratterizzata, a partire dalla figura di Giovanni Canestrini, novarese di adozione, che fu tra gli inventori della manifestazione. Senza dimenticare naturalmente Achille Varzi, campione motociclistico ed automobilistico che vinse la 1000 Miglia negli anni Trenta del secolo scorso. 1000 Miglia non è soltanto auto e motori ma anche cultura, storia, tradizione e bellezza di quei luoghi che le auto attraversano lungo il loro percorso, a partire dalle bellezze della nostra città che, con il passaggio dei mezzi storici e le iniziative promosse ad integrazione di questo momento ufficiale, saranno ulteriormente conosciute e valorizzate".


TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A MARZO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore