/ Sport

Sport | 06 giugno 2023, 00:33

Tennistavolo, Gabriel Deleraico si laurea campione italiano. Impresa raggiunta nel doppio maschile di quinta categoria

Un successo meritato quello della coppia lombarda che nel torneo tricolore di Riccione è stata in grado di sfoderare prestazioni maiuscole

Tennistavolo, Gabriel Deleraico si laurea campione italiano. Impresa raggiunta nel doppio maschile di quinta categoria

Non ci sono parole per descrivere una gioia così grande. Giovedì scorso a prendere il sopravvento è stata l’emozione e, dopo aver disputato un percorso senza intoppi, le lacrime di felicità sono state la degna conclusione di una giornata da incorniciare. Gabriel Deleraico (11 anni) e Gabriele Nino (12 anni), quest’ultimo tesserato per il Milano Table Tennis Academy, sono i nuovi campioni italiani nel doppio maschile di quinta categoria. Un successo meritato quello della coppia lombarda che nel torneo tricolore di Riccione è stata in grado di sfoderare prestazioni maiuscole.

Sin dalle prime battute i due giovani atleti sono partiti spingendo sull’acceleratore portando a casa partite con rotondi 3-0. Dopo la X del primo turno, la coppia Deleraico-Nino ha affrontato nell’ordine Maresca-Coluccino e Famà-Giacobbe. Agli ottavi ha poi alzato bandiera bianca il duo Scattolin-Ravaziol (3-1), mentre ai quarti Casini-Vercesi si sono arresi senza conquistare neppure un set. Sicuri di avere una medaglia al collo, i ragazzi lombardi hanno sconfitto 3-1 i pongisti sardi Carboni-La Gaetana.

Una vittoria che ha aperto le porte della finalissima. Tra il sogno e la realtà i giovani atleti si sono trovati sulla loro strada gli esperti fratelli Fabbri. Appesa la racchetta al chiodo da più di venti anni, i due giocatori del Valdera Tennistavolo hanno ripreso da qualche mese l’attività agonistica con risultati di tutto rispetto. Si tratta di pongisti di prima fascia che possono contare best ranking importanti: Raoul nel 1999 fu numero 127 d’Italia, mentre Roy nel 1992 arrivò addirittura ad occupare l’86esimo posto.

La coppia Deleraico-Nino si è approcciata al match senza alcun timore reverenziale vincendo il primo set. La risposta degli avversari è arrivata puntuale e, dopo aver conquistato il secondo parziale ai vantaggi (16-14), si sono portati a condurre l’incontro imponendosi 11-5 nel terzo set. Con il tricolore sullo sfondo, la reazione dei ragazzi si è fatta ancora più forte. L’11-8 del quarto parziale ha prolungato la sfida alla “bella”, dove gli esperti giocatori toscani sono stati bravi ad annullare alcuni match point, ma il 12-10 finale ha fatto urlare di gioia il duo Deleraico-Nino.

Il Tennistavolo Vigevano Sport si può così fregiare di un nuovo campione italiano quattordici anni dopo l’impresa compiuta da Giorgio Montanari nel singolo categoria “Ragazzi”. Una grande soddisfazione vissuta in prima persona anche dal padre-allenatore Vitali Deleraico, presente in quel di Riccione nelle vesti di tecnico. Neanche il tempo di festeggiare che il giorno dopo (venerdì) Gabriel è tornato in campo per provare a stupire anche nel singolo di quinta categoria, torneo che ha visto ai nastri di partenza più di 350 partecipanti. Superato il girone al primo posto grazie a tre vittorie su altrettanti incontri disputati, il giocatore vigevanese nel tabellone ad eliminazione diretta ha passato il primo turno senza scendere in campo (agevolato dalla X) e nel match successivo ha sconfitto 3-0 Giampiero Catastini.

La sua corsa è poi proseguita vincendo 3-1 contro Pietro Bologna della Juvenes San Marino e battendo 3-2 il classe 2012 Jan Slavec. Protagonista di un cammino da incorniciare, il pongista ducale si è giocato la possibilità di entrare nei primi otto. Purtroppo la sfida con Nicholas Papini del Tennistavolo Prosperini School si è risolta 3-1 a favore di quest’ultimo. La sconfitta non cancella la super prestazione di Gabriel che torna a casa da questi campionati italiani con la medaglia d’oro al collo per la vittoria nel doppio maschile. Un trionfo che va ad aggiungersi alla ricca bacheca di titoli ottenuti in questi anni dalla società del presidente Massimo Zorzoli.

Google News Ricevi le nostre ultime notizie da Google News SEGUICI

Ti potrebbero interessare anche:

Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore