Gli uomini della Protezione Civile del comune di Vigevano nella mattinata di mercoledì 19 luglio si sono recati nel centro estivo organizzato dell'oratorio del Sacro Cuore che nell’occasione si è ritrovato presso il Parco degli Alpini in corso Genova. L’iniziativa è far conoscere ai bambini e ragazzi il lavoro che svolge la Protezione Civile e come comportarsi e proteggersi in occasione di alcune situazioni
d’emergenza o calamità per soccorrere o mettere in sicurezza i cittadini colpiti da questi eventi imprevedibili. Per questa occasione la Protezione Civile ha messo a disposizione due mezzi boschivi che vengono utilizzati per combattere gli incendi nei boschi, nei campi, o rive dei fossi, provocati per autocombustione o altri inneschi soprattutto in questi giorni con temperature elevate che si stanno raggiungendo a causa del caldo.
I bambini e ragazzi hanno provato l’emozione di tenere tra le mani il naspo con il getto d’acqua che viene utilizzato per spegnere i focolai d’incendio. Nell’ incontro i bambini e ragazzi (hanno partecipato circa 200 bambini dai sei agli undici anni)hanno dimostrato interesse ed entusiasmo nell'esercitarsi nell'opera di spegnimento. Questa iniziativa coinvolgerà anche nelle prime settimane di settembre altri centri estivi della città che saranno coinvolti prima dell’inizio dell’anno scolastico precisamente, l'istituto Negroni in c.so Milano ed il San Giovanni e Pio di c.so Brodolini.
Un’iniziativa voluta in collaborazione tra l’Assessore Protezione Civile Scardillo e la Pastorale Giovanile della Diocesi di Vigevano.