Il maltempo si abbatte ancora stasera sul Bustese e sul Gallaratese, questa volta con chicchi di grandine grandi come uova, ma raffiche di vento e pioggia violenta non si sono certo risparmiate.
Il cielo si è ancora pesantemente incupito e ha creato allarme nella zona dopo il flagello di questo pomeriggio a Busto Arsizio dove la grandine era massiccia.
Anche in Valle Olona chicchi da record, come a Marnate, Fagnano, Olgiate, Cairate, Gorla Minore. Sul gruppo di Sei di Solbiate Olona Carmen Lisa Ridolfo ha misurato e pesato: 81 grammi e 8 centimetri di ampiezza. Pure a Tradate sferzate di grandine pesante.
E ancora nel Gallaratese: da Jerago a Cassano Magnago, da Samarate a Casorate Sempione, dimensioni impressionanti per i chicchi che si sono riversati sul territorio. Grandine gigante, durata diversi, interminabili minuti.
Segnalazioni anche di piante cadute: sul gruppo sei di Samarate se si segnala una strada ostruita da un albero. Subito - rileva il sindaco Enrico Puricelli - si è provveduto a rimuovere la pianta in via della Novella, grazie ai Genieri.
Grandine e allarme anche a Legnano. Nell'Alto Milanese ancora cadute di alberi, colpita di nuovo Parabiago: sui social si mostrano altre piante precipitate sulle auto dopo.
SEGUONO AGGIORNAMENTI.
GUARDA I VIDEO
si ringraziano per le foto: a Marnate Pamela Carezzato, a Samarate Emanuela Signorini, a Fagnano Alessandra Crosta, a Cairate (Bolladello) Gabriella Maranto