/ Economia

Economia | 02 agosto 2023, 07:00

Come scegliere la moto d’epoca perfetta per te

Per quanto riguarda marca e modelli è senz’altro una questione di gusti, tuttavia, ci sono dei passi imprescindibili da fare, per potersi godere appieno la gioia di guidare una moto d’antan.

Come scegliere la moto d’epoca perfetta per te

Ciao amante delle due ruote! Sei stato rapito dal fascino retrò e dalla bellezza senza tempo delle motociclette d'epoca? Ce ne sono tantissime, con storie e aspetti diversi, perciò non è semplice scegliere. Per quanto riguarda marca e modelli è senz’altro una questione di gusti, tuttavia, ci sono dei passi imprescindibili da fare, per potersi godere appieno la gioia di guidare una moto d’antan.

6 Passi fondamentali

1. Fai una ricerca approfondita

Prima di tutto, prenditi il tempo per fare una ricerca approfondita su diverse marche e modelli di motociclette d'epoca. Esplora le diverse epoche, stili e caratteristiche per capire quali ti attraggono di più. Puoi trovare molte informazioni online, in forum, gruppi di appassionati e riviste specializzate.

2. Definisci il tuo stile e le tue esigenze

Chiediti che tipo di motociclista sei e quali sono le tue esigenze. Se ti piace un look elegante e raffinato, potresti essere attratto da una classica Cafe Racer. Se preferisci uno stile più avventuroso, una Scrambler potrebbe essere la scelta giusta. Se invece ami le gite goderecce, una Bobber potrebbe essere la soluzione perfetta.

3. Stabilisci il tuo budget

Le moto d'epoca possono avere prezzi molto variabili, quindi è importante stabilire un budget prima di iniziare la ricerca. Ricorda che oltre al prezzo di acquisto, dovrai considerare anche i costi di manutenzione e restauro, che potrebbero accumularsi nel tempo.

4. Controlla le condizioni e la storia della moto

Quando trovi una moto che ti piace, controlla attentamente le condizioni generali e la storia del veicolo. Chiedi informazioni al venditore su eventuali restauri o riparazioni effettuate in passato. Una buona opzione potrebbe essere affidarsi a un esperto per una valutazione dettagliata della moto.

5. Prova la moto

Se possibile, prova la moto prima di prendere una decisione finale. Questo ti darà un'idea di come si comporta sulla strada e se ti senti a tuo agio a guidarla. Sii attento alle vibrazioni e al funzionamento del motore, assicurandoti che tutto sia in buone condizioni. Insomma, non devi gareggiare in moto GP, ma deve funzionare!

6. Investi tempo e passione

Una volta scelta la tua moto d'epoca perfetta, ricorda che dovrai investire tempo e passione per mantenerla in ottime condizioni. La manutenzione regolare e la cura costante sono essenziali per preservare la bellezza e il valore della tua moto nel tempo. Ma vale la pena di svolgere tutto questo lavoro, perché in cambio potrai godertela con tranquillità per fare dei lunghi viaggi o per partecipare a eventi e raduni.

Lo sapevi?

Ricordi l’iconica Triumph TR6 Trophy di "The Great Escape", guidata da Steve McQueen? Dopo le riprese del film, la società di produzione cinematografica ha pensato bene di venderla a un contadino di Norfolk che l'ha usata, per anni, per radunare le sue mucche al pascolo! Negli anni '90, l'erede della fattoria l’ha ritrovata in pessime condizioni, quasi irriconoscibile. Grazie a un lungo restauro, durato quindici anni, la TR6 è tornata allo splendore di un tempo e adesso è esposta nel museo di Hinckley.

Google News Ricevi le nostre ultime notizie da Google News SEGUICI

Ti potrebbero interessare anche:

Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore