Nella giornata di mercoledì si è svolto l'incontro previsto, secondo le procedure di consultazione previste dalla legge, per la cessione di rami d'azienda di Whirlpool che non rientreranno nel perimetro della Newco Arçelik/Whirlpool in attesa di approvazione dell'Antitrust UE.
«Le attività interessate sono quelle di ricerca e sviluppo su scala globale, Kitchen Aid e InSinkErator. I lavoratori e lavoratrici interessate sono 142 (più 4 da assumere prossimamente) che sono occupati/e nelle sedi di Milano, Cassinetta e Fabriano» fanno sapere in una nota i sindacati di categoria Fiom, Fim e Uilm.
A tutti verranno riconosciuti i trattamenti retributivi e normativi previsti dai contratti collettivi, la permanenza nelle sedi di lavoro attuali e l'anzianità maturata.
«Restano alcuni elementi da approfondire, in particolare le questioni relative alle agibilità sindacali per la costituenda società e la parte variabile della contrattazione di gruppo, e soprattutto al premio variabile previsto dalla contrattazione di gruppo» proseguono i sindacati.
Su questi temi Fim, Fiom e Uilm si sono impegnate a consultare i lavoratori e le lavoratrici interessati al trasferimento di ramo, per poi dare un ritorno all'azienda formulando se ve ne fosse bisogno delle richieste entro la scadenza dei termini previsti dalla legge.