/ Cronaca

Cronaca | 08 novembre 2023, 17:21

Segrate: perdita cloruro da cisterna ferroviaria, 4 operai sotto osservazione

È un reagente ad alta densità, e catalogato tra i più pericolosi l'octanoyl chloride fuoriuscito, questa mattina, dalla cisterna

Segrate: perdita cloruro da cisterna ferroviaria, 4 operai sotto osservazione

Non è un incidente ma il non perfetto serraggio dei bulloni la possibile causa della fuoriuscita di cloruro dalla cisterna in transito allo scalo merci ferroviario di Trenitalia a Segrate, che ha coinvolto 4 operai sotto osservazione dei medici per irritazioni agli occhi e alla gola. Dai primi rilievi effettuati – riferiscono i vigili del fuoco – non è escluso che la perdita sia stata dovuta a dei bulloni del cosiddetto ‘passo d’uomo’ non perfettamente serrati. Le oscillazioni della cisterna avrebbero così provocato la fuoriuscita della sostanza tossica.

Il personale in servizio, al momento del transito della cisterna, si e’ accorto del piccolo sversamento del liquido bloccando il mezzo e allertando la sala operativa dei Vigili del fuoco del comando provinciale. Sul posto, oltre ai mezzi convenzionali, sono intervenuti gli specialisti del nucleo Nbcr. Quattro operai dello scalo ferroviario sono sotto osservazione dei medici del 118 dopo aver accusato una leggera irritazione agli occhi. La zona dello scalo ferroviario di Segrate in via Lazio 32 è stata circoscritta dalle squadre dei Vigili del fuoco e messa in sicurezza in attesa che vengano portate a termine le operazioni di travaso.

È un reagente ad alta densità, e catalogato tra i più pericolosi l’octanoyl chloride fuoriuscito, questa mattina, dalla cisterna. Oltre ai quattro operai, in osservazione dopo un breve contatto con la sostanza, non si registrano altre persone che hanno riportato conseguenze.

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A MARZO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore