Il Natale si avvicina, portando con sé, oltre a un’atmosfera che ci auguriamo pervasa di serenità e della vicinanza degli affetti più cari, anche una serie di iniziative culturali di vario tipo. A tale proposito, la biblioteca comunale “Giuseppe Marucchi”, unitamente all’assessorato alla Cultura di Valle Lomellina, è lieta di comunicare che la sera di sabato 23 dicembre, ore 21:00, in sala polifunzionale “Alessandro Savini”si terrà il concerto “Natale in musica con Selena Bricco GPS trio & Sweet Dolls.”
Conosciamo meglio questa formazione composita.
Il trio, formato da Selena Bricco alla voce, Pierangelo Bassignana al basso e Giuseppe Aprile al pianoforte elettrico, è un gruppo musicale eclettico che ci accompagnerà in un viaggio tra i successi swing, canzoni italiane d’altri tempi e sonorità jazz, celeberrimi brani stranieri, senza tralasciare il repertorio natalizio. Selena Bricco è cantante, attrice, artista e conosciuta sia per le sue doti vocali, che per la sua verve comica innata e la capacità di autoironia.
Uno sguardo ad alcuni nomi di famosi interpreti di brani che saranno rivisitati dalla voce solista Selena Bricco nel corso del concerto.
Paolo Conte; Nat King Cole; Frank Sinatra, poi troveremo Loredana Bertè; Benny Goodman; Mina, per continuare con Bobby Mcferrin; The Police; Michael Bublè e molti altri ancora.
E con Sweet Dolls gli ingredienti per uno show frizzante ci sono tutti: una voce dal vivo e un gruppo di ballerine che insieme riescono a creare un’atmosfera vintage condita di ironia, swing, bellezza e allegria.
Le Dolci Bambole che si esibiranno sul rialzo della sala Polifunzionale nel corso del concerto, richiamano eventi del tempo andato, un po’ retrò degli anni ’40 e anni ’50 con musiche, coreografie e atmosfere tipiche di quei periodi.
Il mondo delle ragazze copertina, la cura dei dettagli dell’abito, la nostalgia d’altre epoche, lo spettacolo satirico dove la femminilità viene messa in risalto con esibizioni, sfilate e vari momenti di coinvolgimento del pubblico, sono le note dominanti con le quali la biblioteca “Giuseppe Marucchi” e l’Amministrazione Comunale di Valle Lomellina intendono rivolgere in questo modo i loro auguri di un sereno Natale a quanti scelgano di partecipare alla serata, con la consapevolezza che si tratta di un’offerta culturale di alto profilo (sia per l’eccellenza del repertorio proposto, sia per il valore dei musicisti e gli artisti di vario genere impegnati nell’esecuzione), e con la concreta speranza che nessuno tra il pubblico ne risulterà deluso.