/ Cronaca

Cronaca | 23 febbraio 2024, 18:04

A Vigevano la GDF sequestra oltre 2.000 tonnellate di rifiuti pericolosi, denunciate 13 persone

Avviato l'iter per la messa in sicurezza e bonifica dell'area così come le azioni per il recupero del danno ambientale nei confronti dei responsabili

A Vigevano la GDF sequestra oltre 2.000 tonnellate di rifiuti pericolosi, denunciate 13 persone

Sequestrate dalla Guardia di Finanze oltre 2000 tonnellate di rifiuti pericolosi, industriali e speciali in un terreno confiscato a Vigevano, in provincia di Pavia. Tredici le persone denunciate.

Le fiamme gialle hanno scoperto lastre d’amianto, olii esausti, prodotti chimici, solventi, auto, rottami ferrosi e altro distribuiti su un’area di 20mila metri quadrati.

Resti di fuochi testimonierebbero anche lo smaltimento di parte del materiale stoccato, e la relativa immissione nell’aria dei fumi dannosi.

I finanzieri sono risalti agli presunti responsabili attraverso l’utilizzo di fototrappole. Avviato l’iter per la messa in sicurezza e bonifica dell’area così come le azioni per il recupero del danno ambientale nei confronti dei responsabili.

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A MARZO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore