/ Sport

Sport | 15 aprile 2024, 08:15

Basket serie A2: l'urlo liberatorio di Vigevano, salvezza e playoff!!!

La ELAchem tornerà a disputare la post season (primo turno contro Forlì a partire dal 5 maggio) a distanza di 14 anni dall'ultima volta (nella stagione 2009/10 venne sconfitta nei quarti di finale da Reggio Emilia)

(foto Davide Bozzolan)

(foto Davide Bozzolan)

Vigevano esce sconfitta a Cento 74-72 ma corona ugualmente il sogno dell'aritmetica salvezza con la conseguente qualificazione per i playoff promozione grazie alla contemporanea battuta d'arresto della Luiss Roma, ko a Rimini e ormai impossibilitata a raggiungere i ducali, quando manca appena una giornata alla conclusione della fase a orologio. 

La ELAchem tornerà a disputare la post season (primo turno contro Forlì a partire dal 5 maggio) a distanza di 14 anni dall'ultima volta (nella stagione 2009/10 venne sconfitta nei quarti di finale da Reggio Emilia) al termine di una stagione sofferta, fatta di alti e bassi come da previsione per l'inesperienza dell'intera squadra a giocare a questi livelli, ma proprio per questo motivo ancor più meritata, nell'anno oltretutto della riforma del campionato, che vedeva la retrocessione di ben sei formazione sulle ventiquattro iscritte.

E anche la partita della Baltur Arena non è stata da meno,  Vigevano parte con un'intensità travolgente e vola sullo 0-9 con due bombe di fila di Smith, che però è costretto a uscire dopo nemmeno 5' di gioco per l'ennesima storta alla caviglia destra che lo toglie dalla partita. Senza di lui Vigevano perde fluidità in attacco e i padroni di casa ricuciono in parte lo svantaggio.

L'ingresso di Bertetti regala nuovo slancio, D'Alessandro e Battistini picchiano dalla linea dei tre punti ed Elachem scappa sul 15-33 al 15'. Peroni mette il 17-36 e i ducali si staccano addirittura sul 26-43 in vista del riposo lungo, al termine del quale Cento torna in campo con un'altra faccia. Delfino e Palumbo prendono per mano i compagni, i padroni di casa si riavvicinano sul 49-59 al 27', e Moreno sigla addirittura il -3 sul 56- 59 al 32', quando Vigevano non riesce più a vedere il canestro, Bruttini firma dalla lunetta per due volte il pari sul 70 e Delfino in penetrazione il 72-70 a -37", Battistini pareggia a 23" e Delfino sulla sirena con la sua immensa classe mette la parola fine sul 74-72.

Sella Cento-ELAchem Vigevano 74-72 (11-19, 28-45, 52-59)

Cento: Mitchell 5, Mussini ne, Bruttini 9,  Delfino 16, Palumbo 11, Bucciol NE, Pavani NE, Toscano 3, Archie NE, Musso 16, Moreno 6, Ladurner 4. All.: Mecacci. Tiri da due 20/43, tiri da tre: 4/21, tiri liberi 22/29. Rimbalzi: 46 (10+36), palle perse 7     

Vigevano: Leardini 2, Bettanti , Smith 8, Wideman 18, Bertoni , Ceron , D'Alessandro 5, Strautmanis 2, Bertetti 10, Battistini 12, Rossi 7, Peroni 6. All:. Pansa. Tiri da due 12/25, tiri da tre: 13/36, tiri liberi 7/12. Rimbalzi: 35 (3+32), palle perse 14

Ufficio stampa Vigevano 1955

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A MARZO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore