"L’iniziativa promossa da Regione Lombardia nel 1987 mira a sensibilizzare sempre di più i cittadini, a partire dai più giovani, sulle tematiche ambientali e a sviluppare un senso di responsabilità e di appartenenza per il luogo in cui si vive promuovendo in questo modo la formazione di una cultura e di una coscienza ambientale.
L’obiettivo è quello di coinvolgere i cittadini invitandoli a realizzare azioni concrete di pulizia di alcune aree del loro territorio nell’ottica di difendere il bene comune.
Anche quest’anno l'amministrazione comunale ha aderito, attraverso l'assessorato alle politiche ambientali, all'iniziativa proponendo un momento di partecipazione collettiva il cui focus sull'ambiente riguarderà sia un momento legato alla pulizia di un'area verde individuata in Via Edison zona Centrale Enel, che la possibilità di far prendere coscienza dell'esistenza di un "giardino delle Biodiversità" presente in zona.
All'iniziativa hanno prontamente aderito gli Scout, l'Aqqua rafting, gli Alpini, deversi soci dei Lions club Sforzesco e Host, il Parco del Ticino con i suoi Volontari, l'Urlo, Est Sesia, il Canoa Club e molti ragazzi accompagnati dai loro genitori. la buona volontà dei partecipanti ha reso possibile il successo della manifestazione che ha portato alla raccolta di 800kg di rifiuti solidi urbani e 3 metri cubi tra rifiuti ingombranti e RAEE.
L'assessore all'ambiente Daniele Semplici è entusiasta per l'ottima riuscita dell'evento che ha visto la partecipazione di oltre 130 persone che con il loro volonterose servizio hanno dimostrato il concetto di Verde Pulito. Vedere tanti bambini, ragazzi accompagnati dalle proprie famiglie rallegra e diviene un buon auspicio per il proseguo di questa stupenda iniziativa. Ringrazio di cuore tutti i partecipanti.
In considerazione dell'ampia presenza di ragazzi e Associazioni trovo doveroso rilasciare a tutti un attestato di merito che verrà consegnato prossimamente durante una cerimonia ufficiale presso il Comune".