/ Attualità

Attualità | 10 giugno 2024, 09:13

Europee, la vittoria di Giorgia Meloni. Bene il Pd, FI davanti alla Lega. Delusione per Renzi e Calenda

Boom di preferenze per la presidente del Consiglio. Male il Movimento 5 Stelle, sorpresa Alleanza Verdi e Sinistra

Europee, la vittoria di Giorgia Meloni. Bene il Pd, FI davanti alla Lega. Delusione per Renzi e Calenda

Fratelli d’Italia ha vinto le elezioni europee. Il partito di Giorgia Meloni si conferma prima forza in campo – e questo non è una sorpresa – e lo fa sfiorando il 29 per cento. Superato quindi il risultato delle politiche del 2022, che portarono Meloni alla guida del Paese.
Un successo suggellato dal boom di preferenze della presidente del Consiglio: in due milioni hanno scritto il suo nome accanto al simbolo di FdI.

Sorride anche un’altra leader di partito, Elly Schlein. Cresce infatti anche il “suo” Pd, che raggiunge il 24 per cento. Cinque punti percentuali in più rispetto al 2022.

“Tiene” la Lega: col 9 per cento dei voti migliora leggermente il dato delle politiche e ottiene un risultato tutto sommato migliore rispetto a quello che qualcuno ipotizzava. Merito anche dell’effetto-Vannacci.
Il partito di Salvini subisce però per il sorpasso di Forza Italia, ora seconda forza della coalizione di centrodestra.

Male il Movimento 5 Stelle, sotto al 10 per cento. Ottimo risultato, invece, per Alleanza Verdi e Sinistra, che ottiene il 6,6 per cento.

Delusione per il fu Terzo polo: sia la lista Stati Uniti d’Europa di Matteo Renzi (e Emma Bonino) che Azione di Carlo Calenda non hanno raggiunto la soglia di sbarramento del 4 per cento e resteranno fuori dal Parlamento europeo.

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A MARZO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore