/ Attualità

Attualità | 04 novembre 2025, 15:09

Pavia, celebrata la giornata dell'unità nazionale e delle forze armate

Pavia, celebrata la giornata dell'unità nazionale e delle forze armate

Questa mattina s sono svolte a Pavia, come da programma, le celebrazioni per la giornata dell’Unità Nazionale e delle Forze Armate. 

La commemorazione ha avuto inizio alle ore 09.00 al Cimitero Maggiore dove il Vescovo di Pavia, S.E. Mons Corrado Sanguine, ha presieduto un momento d raccoglimento presso i Sacrario dedicato ai Caduti della 1^ Guerra Mondiale con la deposizione d una corona d’alloro da parte del Prefetto, del Sindaco e del Presidente della Provincia(foto 264 e 265). 

Alle ore 10.00 è seguita la deposizione della corona del Prefetto alla lapide a muro, attigua all’entrata della Prefettura, commemorativa di Luigi Guicciardi, Prefetto di Pavia dal 1911 al 1913, caduto ne 1915 su Carso (Foto da 266 a 268). Alle ore 10.15 si è tenuta nella Chiesa d Santa Maria Del Carmine, la celebrazione della S. Messa in memoria de caduti di tutte le guerre. 

Le celebrazioni sono culminate con la cerimonia ufficiale svoltasi alle 11.15 in Piazza Italia con gli onori al Prefetto, la rassegna a reparti, l’Alzabandiera, la deposizione delle corone d’alloro alla Lapide dei Caduti della Prima Guerra Mondiale e le letture dei messaggi del Presidente della Repubblica e de Ministro della Difesa, rispettivamente da parte del Prefetto, Francesc D Carlini e del Comandante Militare Esercito Lombarda, Generale di Brigata Carmine Sepe che, dopo i saluti istituzionali de Sindaco di Pavia, ha tenuto l’orazione ufficiale

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A NOVEMBRE?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore