"Creare immaginari per illustrare la realtà": è questo il viaggio di Elisa Macellari, illustratrice italo-thailandese che oggi vive a Vigevano e che, attraverso l’arte, unisce culture e mondi diversi.
Nata a Perugia da madre thailandese e padre italiano, Elisa ha iniziato la sua carriera nel mondo dell’illustrazione con un amore per le atmosfere vibranti e i simbolismi della sua terra d’origine. Il suo stile, unico e immediatamente riconoscibile, richiama la giungla, gli animali esotici e i colori intensi, mescolando delicatezza e forza narrativa.
Elisa ha collaborato con prestigiose realtà come il Teatro alla Scala, Epson, Langosteria e Mondadori portando  la sua visione artistica in progetti molto diversi tra loro ma sempre  legati da un filo conduttore: l’immaginazione che si fa realtà concreta.
Le  sue opere più note includono *Papaya Salad*, graphic novel dedicata  alla storia del prozio Sompong, e *Kusama*, biografia illustrata che  ripercorre la vita della celebre artista giapponese Yayoi Kusama. Con il  fisico Carlo Rovelli, inoltre,  Elisa ha collaborato alla creazione di *Loops*, un progetto che  intreccia scienza e arte, rendendo accessibili e vividi i misteri del  tempo e dell'universo attraverso le immagini.
Durante l’evento, moderato da Sabrina Antonini (consulente  di Comunicazione e Storica dell'Arte), Elisa Macellari condividerà il  suo percorso artistico e professionale, offrendo uno sguardo personale  su come nascono le sue illustrazioni, come l’arte può diventare mestiere  e come ogni tratto riesca a creare mondi che parlano a tutti noi. Un  incontro a ingresso libero, aperto a chiunque voglia lasciarsi ispirare e  scoprire il potere dell’immaginazione.
Appuntamento martedì 26 novembre, dalle 18,30, presso il Salone Nobile di Palazzo Roncalli a Vigevano.









