/ Cronaca

Cronaca | 16 dicembre 2024, 11:20

Milano, prime 15 multe ai monopattini fuori regola

In vigore il nuovo Codice della Strada

Milano, prime 15 multe ai monopattini fuori regola

Sono state 15 a ora le sanzioni a conducenti di monopattini, di cui 13 perché senza casco e due perché trasportavano passeggeri, elevate dagli agenti della Polizia locale di Milano dopo l’entrata in vigore del nuovo Codice della strada.

Sono state quattro, invece, le sospensioni di patente con relativa multa (da un minimo di 250 euro a un massimo di mille) per conducenti di auto sorpresi alla guida mentre telefonavano con il cellulare, spiega la Polizia locale.

Diversi anche i casi di automobilisti al volante con un tasso alcolemico superiore al consentito. Le multe sono quadruplicate, passando da circa 500 a poco più di 2.000 per chi supera i limiti tra 0,5 g/l ma sotto gli 0,8 g/l, con decurtazione fino 10 punti della patente. Poi, a crescere, se si è tra gli 0,8-1,5 g/l scatta l’ammenda da 800 a euro 3.200, l’arresto fino a sei mesi, la sospensione della patente fino a un anno e la sottrazione di 10 punti. Oltre gli 1,5 g/l la soglia minima della sanzione si alza a 1.500 a euro ma può arrivare fino a 6 mila euro.

A Viterbo un caso emblematico. Una volante ha accostato perché una vettura occupava parte della carreggiata: un automobilista, dopo aver bevuto, si era addormento al volante. Svegliato dagli agenti, ha ingranato la retromarcia e tamponato l’auto di servizio. Sul posto è quindi intervenuta un’altra pattuglia: a quel punto le due volanti – in quel momento vuote – sono state tamponate da un’altra auto arrivata a forte velocità e guidata da una persona che non ha superato l’alcoltest. Oltre alla multa da 6 mila euro, la sospensione fino a due ani della patente, i due sanzionati dovranno installare a loro spese l’alcolock, un dispositivo che fa accendere la macchina solo se il guidatore è sobrio. Tra le multe più comminate nel primo giorno del nuovo Codice, 90 sanzioni nel torinese, di cui tre da 330 euro per sosta nello stallo riservato alle persone con disabilità, altre cinque in provincia di Macerata, una decina a Verona.

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A MARZO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore