/ Meteo

Meteo | 17 maggio 2025, 10:45

Previsioni meteo per sabato 17, domenica 18, lunedì 19 (maggio)

"Dati Rete CML - www.centrometeolombardo.com"

Previsioni meteo per sabato 17, domenica 18, lunedì 19 (maggio)

ANALISI SINOTTICA

La graduale espansione verso levante, del promontorio interciclonico esteso dalle coste dell'Algeria sino all'Islanda, apporterà condizioni di tempo via via sempre più stabili.
La presenza in quota di aria più fredda determinerà, sui nostri rilievi alpini ed appenninici, condizioni di instabilità pomeridiana.

Sabato 17 maggio 2025

Tempo Previsto: Cieli sereni. Nuvolosità al mattino lungo i rilievi di confine della Valtellina e parte della Valchiavenna, in moderato aumento durante le ore centrali della giornata, associata a deboli e sporadiche precipitazioni che potrebbero assumere localmente, su cime Orobiche e Gardesane, carattere di rovescio.
Nuvolosità pomeridiana anche sulle cime appenniniche dell'Oltrepo Pavese, con debole fenomenologia precipitativa relegata alle cime meridionali della Valle Staffora.
Temperature: In pianura
Minime stazionarie (12/14 °C), massime in lieve aumento (21/23 °C).
Zero termico a metà giornata a circa 2200/2400 m.
Venti: In pianura deboli di direzione variabile, in quota deboli settentrionali.

Domenica 18 maggio 2025

Tempo Previsto: Nuvolosità al mattino su Valtellina, Gardesano, Mantovano e lungo i rilievi dell'Oltrepo, in graduale aumento durante le ore centrali della giornata associata, localmente, a qualche debole precipitazione anche su comparto Orobico.
Cieli generalmente sereni sul resto della regione ma con transito da metà giornata, di nuvolosità stratificata a media quota.
Temperature: In pianura
Minime stazionarie (12/14 °C), massime stazionarie o lieve aumento (22/24 °C).
Zero termico a metà giornata a circa 2600/2800 m.
Venti: In pianura deboli di direzione variabile, in quota deboli settentrionali.

Lunedì 19 maggio 2025  

Tempo Previsto: Cieli da poco nuvolosi a irregolarmente nuvolosi, con continui passaggi di nuvolosità medio bassa.
La presenza di residua, debole, instabilità sarà responsabile, durante le ore centrali della giornata, di nuvolosità cumuliforme sui rilievi Orobici, Gardesani e dell'Oltrepo. Nuvolosità che sulle cime appenniniche, sarà responsabile di locali e temporanei fenomeni precipitativi, localmente anche a carattere di rovescio.
Temperature: In pianura
Minime in leggero aumento (13/15 °C), massime stazionarie o lieve aumento (22/25 °C).
Zero termico a metà giornata a circa 3100/3300 m.
Venti: In pianura deboli meridionali, in quota deboli da nord-ovest.

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A MARZO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore