/ Sport

Sport | 12 ottobre 2025, 21:36

Basket LBA, due su due per il Derthona: il commento di Coach Fioretti: “Sapevamo sarebbe stata dura”

(credit: Alessia Doniselli / Agenzia Ciamillo-Castoria)

(credit: Alessia Doniselli / Agenzia Ciamillo-Castoria)

La Bertram Derthona Tortona si porta a casa la seconda vittoria consecutiva in campionato, battendo la Nutribullet Treviso Basket 107-95 nell’esordio casalingo davanti ai propri tifosi alla Cittadella dello Sport. In conferenza stampa, coach Mario Fioretti ha analizzato la vittoria.

“Siamo partiti facendo grande fatica in difesa. Tanti errori che hanno portato canestri che hanno portato a successivi rimbalzi in attacco. Abbiamo fatto davvero una fatica pazzesca. La partita l’abbiamo girata di sicuro nel secondo quarto, facendo un miglior quarto difensivo, giocando tanti bei possessi in attacco, muovendo la palla, facendo extra passaggi, trovando tiri un po’ per tutti,” ha esordito. “Treviso è una squadra davvero molto talentuosa, di gente esperta, solida. Come ci aspettavamo, non hanno mai mollato. Sono sempre stati attaccati, anche se sempre avanti noi. Nel complesso abbiamo fatto davvero un’ottima partita offensiva, dobbiamo lavorare difensivamente, anche se sapevamo che sarebbe stata una domenica davvero dura contro una squadra così,” ha aggiunto.

Dopo l’euforia della prima vittoria con Milano, non era scontato resettare. “Siamo riusciti a resettare e ributtarci con impegno pensando a Treviso: questo è molto difficile, soprattutto quando si viene da una partita come quella con Milano. Per onestà intellettuale, abbiamo la fortuna che abbiamo un certo numero di giorni per far sì che la cosa possa essere metabolizzata. Passare da una vittoria a Milano a giocare in casa contro qualunque altro, è comunque dura psicologicamente. Ammetto che è stato un mio bel tarlo nel pensare a come avremmo approcciato alla partita, per far si che si potesse arrivare pronti. Non sai mai poi realmente cosa ci sia nella testa del giocatore. I ragazzi hanno fatto un bel lavoro,” ha aggiunto il coach.

E’ stata una gara dall’eccellente distribuzione offensiva. “In una partita di questo livello, fare 27 assist è una cosa abbastanza rara: c’è stata una grande condivisione del pallone. Non è sempre così, dipende anche dalle scelte che fa la difesa, ma siamo riusciti a muovere la palla in maniera adeguata.”

“C’è stato un momento nel secondo quarto in cui abbiamo fatto quello che vorremmo idealmente sempre: difendere forte per poi correre, non sempre ci si riesce. Nel primo quarto è stato impossibile correre, abbiamo fatto errori che hanno portato a dei rimbalzi in attacco. In quel modo è stata molto dura. Non c’è stato un vero momento della partita in cui ci siamo realmente incastrati in attacco. Veri problemi non ne abbiamo avuti,” ha continuato Fioretti. Inevitabilmente, è stata una partita emozionante. “Nella mia esperienza, quando succede quello ci sono partite a punteggio basso. Solitamente quando c’è una partita con grande aspettativa e pathos, come può essere la prima partita in casa, quello che succede è che il primo quarto finisce 15-17, invece è finito 24-29. Sicuramente, io parlo per me stesso ma parlo anche per i ragazzi, un po’ di emozione c’era.”

Inoltre, il Derthona ha trovato ottime soluzioni da Joonas Riismaa e Brekkott Chapman. “Siamo veramente contenti, [Joonas] sta lavorando bene e oggi è stato molto preciso nel fare quello che doveva fare, forse qualche sbavatura in difesa. In attacco è stato essenziale ma efficace. Ha messo quel tiro contro la zona che non è mai banale, anche psicologicamente taglia le gambe a chi fa una zona.”

“Brekkott ha finito la terza settimana di lavoro e sfortunatamente ha saltato completamente due giornate di lavoro con freddo. Oggi è entrato e senza fare grandi numeri, ho avuto anche io la sensazione che sia stato molto efficace, è un grande passatore. Ci ha dato un grande contributo nell’entrare dalla panchina.”

Ufficio stampa Bertram Derthona Basket

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A OTTOBRE?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore