/ Attualità

Attualità | 13 febbraio 2018, 12:01

Nuovo sportello psicosociale presso la CRI di Vigevano

Il servizio si rivolge ai cittadini,maggiorenni o minori (accompagnati o tramite presentazione di un modulo di consenso genitoriale), e permette di usufruire di una consulenza psicologica di tipo occasionale del tutto gratuita

Nuovo sportello psicosociale presso la CRI di Vigevano

Disturbi d’ansia, disturbi dell’umore, problematiche relazionali, situazioni di stress correlate a particolari eventi della vita (lavoro, nascita di un figlio, separazioni, lutto, malattie organiche croniche), gioco d’azzardo patologico. Sono questi gli stati di disagio verso i quali è indirizzata l’azione del nuovo sportello psicosociale attivo presso la sede della Croce Rossa di Vigevano.Lo sportello psicosociale è un servizio gratuito per la popolazione, accessibile a cadenza settimanale e attivabile dagli utenti previo appuntamento.

Il servizio si rivolge ai cittadini,maggiorenni o minori (accompagnati o tramite presentazione di un modulo di consenso genitoriale), e permette di usufruire di una consulenza psicologica di tipo occasionale del tutto gratuita. Lo sportello psicosociale intende fornire un primo ascolto a coloro che esprimono un disagio psicologico nel rispetto della riservatezza e della privacy. Una volta accolta la domanda, si procede con l’orientamento e la fornitura di informazioni utili alla gestione della specifica richiesta aiutandola persona ad attivare, ove possibile, le proprie risorse oppure individuando, nel caso in cui sia necessario, le strutture pubbliche e/o private presenti sul Territorio che possano offrire una presa in carico, ovvero un percorso di sostegno psicologico idoneo.

Questo servizio di supporto psicologico è possibile grazie alla preziosa opera del Dott. Roberto Pasero, Psicologo e Psicoterapeuta Cognitivo Comportamentale, laureato presso l’Università degli Studi di Pavia e successivamente specializzato presso l'Istituto Watson di Torino. Il dott. Pasero ha lavorato presso importanti enti sanitari accreditati come l'Istituto Mondino di Pavia, l'Ospedale Maggiore di Novara e l'ASL 11 di Vercelli e attualmente svolge attività privata presso il proprio studio in Vigevano.

L'orientamento cognitivo-comportamentale, metodologia in cui è specializzato il dott. Pasero è un approccio terapeutico che permette di aiutarci a capire come il nostro modo di pensare e di agire influisca sui sentimenti e sui nostri pensieri. Compito dunque del terapeuta è quello di aiutare il paziente a modificare il suo modo di pensare (cognitivo) e il suo modo di agire (comportamento)non concentrandosi solo sulle cause che scatenarono il disagio, ma soffermandoci sulle modalità utili a migliorare il benessere dell'individuo nel presente.

Google News Ricevi le nostre ultime notizie da Google News SEGUICI

Ti potrebbero interessare anche:

Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore