/ Attualità

Attualità | 13 marzo 2018, 10:46

Vigevano, primavera ricca di eventi con la Rete Cultura

Rete Cultura Vigevano ha presentato il calendario di appuntamenti per la primavera: 36 eventi fino ai primi di luglio che comprenderanno conferenze, letture, proiezioni, concerti, mostre e giochi

Vigevano, primavera ricca di eventi con la Rete Cultura

Si parte giovedì 15 marzo con una serata in biblioteca in preparazione alla giornata nazionale in memoria delle vittime di mafia e si va avanti fino a domenica 1° luglio, con la mostra fotografica del Vigevano Photo Friends a San Dionigi: Rete Cultura Vigevano ha approntato un calendario di ben 36 eventi in tre mesi e mezzo, e l’elenco potrebbe allungarsi ulteriormente. Gli organizzatori, infatti, invitano a consultare periodicamente la pagina Facebook “Rete Cultura” o il sito www.reteculturavigevano.it per avere aggiornamenti e maggiori informazioni.

Il ventaglio è davvero ampio, e abbraccia impegno sociale, letteratura, cinema, vari generi musicali, arte, fotografia ma anche eventi ludici come la caccia al tesoro di domenica 6 maggio o l’evento “Giochi Ducali” del primo weekend di giugno. Sono ormai decine le associazioni cittadine che sono entrate nella Rete Cultura, che tiene le fila di quanto si organizza in città evitando sovrapposizioni e promuovendo un calendario organico. L’inaugurazione ufficiale degli eventi di primavera sarà domenica 18 marzo alle 18 all’auditorium San Dionigi, dove l’Orchestra Città di Vigevano e l’associazione Vox Organi proporranno un evento dedicato a Bach durante il quale verrà effettuata una presentazione del calendario di appuntamenti dei prossimi mesi.

Sfogliando fra le date già rese note, si segnala, già questo weekend, la messa in scena di “Anna dei miracoli” sabato 17 alle ore 21 al teatro Odeon da parte della compagnia “Il Grillo” (con replica il sabato successivo) e la mostra d’arte collettiva a tema primaverile che aprirà con performance live il 24 marzo alle 17.30 allo spazio Via Cairoli 16a.

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A MARZO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore