/ Economia

Economia | 13 giugno 2018, 10:50

Pavia, Campagna Amica cresce ancora: giovedì 14 giugno l’inaugurazione del nuovo mercato a km zero

Il taglio del nastro sarà alle ore 11:00, alla presenza del Presidente di Coldiretti Pavia Stefano Greppi, del Direttore Rodolfo Mazzucotelli e del Vice Sindaco del Comune di Pavia Angela Gregorini

Pavia, Campagna Amica cresce ancora: giovedì 14 giugno l’inaugurazione del nuovo mercato a km zero

Diventano quattro i mercati di Campagna Amica a Pavia. Giovedì 14 giugno 2018 sarà inaugurato un nuovo mercato degli agricoltori nella zona di Pavia Ovest. Un nuovo punto di  riferimento per tutti coloro che vogliono il meglio dell’agricoltura pavese direttamente in città, un nuovo mercato di vendita diretta che arriva dopo quelli di Coldiretti già attivi in Centro (piazza del Carmine, il mercoledì e il sabato mattina) e al quartiere Vallone (via Pastrengo, il sabato mattina).

Il nuovo mercato a km zero si troverà all'angolo tra via Ettore Tibaldi e via Giancarlo de Carlo: qui gli agricoltori di Coldiretti Pavia che aderiscono a Campagna Amica e fanno vendita diretta porteranno i loro banchi tutti i giovedì mattina, dalle 7:30 alle 12:30. Anche qui si potranno trovare i migliori prodotti dell’agricoltura pavese, dalla frutta alla verdura, dal riso al vino, dalle carni ai salumi fino ai formaggi e molto altro. Per l'inaugurazione di giovedì 14 giugno 2018 è prevista la distribuzione gratuita a tutti i clienti di colazioni (fino alle 10:30) e degustazioni di risotto (dopo le 11:30). 

Il taglio del nastro sarà alle ore 11:00, alla presenza del Presidente di Coldiretti Pavia Stefano Greppi, del Direttore Rodolfo Mazzucotelli e del Vice Sindaco del Comune di Pavia Angela Gregorini.

L’inaugurazione del nuovo mercato degli agricoltori a Pavia arriva a pochi giorni dai festeggiamenti per i dieci anni di Campagna Amica a Pavia, che Coldiretti Pavia ha celebrato con una grande festa in piazza del Carmine sabato 26 maggio. L’Italia – spiega Coldiretti – ha conquistato in pochi anni la leadership mondiale nei mercati contadini, con la più vasta rete mondiale di vendita diretta grazie alla Fondazione Campagna Amica a cui fanno riferimento oggi quasi 20mila agricoltori in tutta Italia. 

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A LUGLIO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore