Garlasco, in attesa dei nuovi criteri che definiranno la nascita di un grande macroambito territoriale che per la Lomellina farà capo a Vigevano per l’assegnazione delle case ad edilizia popolare Aler ed Erp ha prorogato di 6 mesi la propria competenza.
“Tutto ciò vuole indicare - spiega l’assessore ai Servizi sociali Giuliana Braseschi - che ancora sino a luglio le liste di attesa con le varie graduatorie che attengono al nostro territorio di competenza saranno gestite da noi”. La scorsa primavera il Comune aveva messo in cantiere la ristrutturazione di alcuni appartamenti “Erp” (ad edilizia popolare) che insieme al gruppo di case “Aler” rappresentano una parte decisamente importante di appartamenti destinati per il sostegno del disagio di famiglie economicamente deboli. In totale sono una quarantina le famiglie che a Garlasco fruiscono delle case ad affitti agevolati.
“Per nuove assegnazioni – va avanti il vicesindaco Braseschi – bisognerà ora attendere l’evoluzione della nuova normativa che prevede la razionalizzazione di ambiti e piani di zona. Siamo già stati informati della volontà di portare a tre i Piani di zona in tutta la provincia di Pavia. Per la Lomellina ci sarà solo Vigevano: un po’ poco per sobbarcarsi un territorio molto vasto. Per questo pensiamo di riorganizzarci in sotto ambiti più circoscritti. Per il momento però la faccenda è ancora tutta in divenire”.