/ Attualità

Attualità | 31 ottobre 2025, 11:12

Vigevano-Malpensa, via ai cantieri: esultano Sala e Ceffa

A mesi l'appalto per la prosecuzione da Abbiategrasso a Magenta

Vigevano-Malpensa, via ai cantieri: esultano Sala e Ceffa

Dopo anni di impegno, determinazione e battaglie istituzionali, il sogno della Superstrada Vigevano–Milano–Malpensa diventa finalmente realtà. È iniziata la fase di delimitazione delle aree di esproprio, passaggio preliminare all’avvio effettivo dei lavori di un’infrastruttura attesa da decenni.

«Non nascondo la grande emozione nel vedere i primi segnali concreti di questa opera – dichiara il consigliere regionale Andrea Sala –. È il coronamento di un lungo percorso iniziato nel 2014, quando da Sindaco di Vigevano, insieme all’allora Presidente di Regione Lombardia Roberto Maroni, avevamo assunto un impegno preciso con il territorio. Da allora non ho mai smesso di crederci, difendendo il progetto anche contro i numerosi ostacoli e i ricorsi che hanno cercato di bloccarlo. Questa Superstrada rappresenta un collegamento strategico per Vigevano e la Lomellina, che potranno finalmente uscire da un isolamento infrastrutturale penalizzante per cittadini e imprese».

Soddisfazione condivisa anche dal Sindaco di Vigevano Andrea Ceffa, che sottolinea il valore storico di questo traguardo: «Dopo un tempo infinito siamo arrivati al momento tanto atteso. È una battaglia portata avanti con forza e determinazione prima da Andrea Sala, che ho affiancato per dieci anni da Vice Sindaco, e che ho potuto portare a compimento nel mio mandato grazie all’attenzione e al sostegno del Ministro Matteo Salvini, da sempre vicino al nostro territorio. Salvini ha dimostrato sensibilità anche per un’altra opera fondamentale, il nuovo ponte sul Ticino, la cui realizzazione potrà finalmente completarsi grazie ai 6 milioni di euro recuperati con il suo intervento e all’impegno del Presidente della Provincia Giovanni Palli».

Un traguardo che porta la firma di chi, nel corso degli anni, non ha mai smesso di battersi per il futuro della Lomellina e di tutto l’asse occidentale lombardo. «Questo risultato – aggiunge Ceffa – è frutto della perseveranza della Lega e dell’intero centrodestra, da sempre uniti nel difendere opere strategiche per la crescita del territorio, troppo spesso ostacolate da chi, dietro un ambientalismo di facciata, ha finito per bloccare lo sviluppo e il benessere della nostra comunità».

Oggi, con l’avvio dei lavori, il territorio vede finalmente premiata una visione di sviluppo, connessioni e futuro, che da promessa diventa realtà.

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A OTTOBRE?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore