/ Cultura-Eventi

Cultura-Eventi | 03 febbraio 2019, 21:33

#Festival2019: con la madrina Roberta Morise l’inaugurazione di Casa Sanremo Vitality's

Nella settimana del Festival di Sanremo, anche quest’anno, il Palafiori si trasformerà nel centro nevralgico della Città dei Fiori, accogliendo i protagonisti della kermesse musicale e televisiva più importante d’Italia

#Festival2019: con la madrina Roberta Morise l’inaugurazione di Casa Sanremo Vitality's

Con il taglio del nastro affidato a Roberta Morise, è stata ufficialmente inaugurata la dodicesima edizione di Casa Sanremo Vitality’s.  Anche quest'anno un bagno di folla ha riempito il Palafiori partecipando all'apertura ufficiale. A fare gli onori di casa Vincenzo Russolillo, presidente del Consorzio Gruppo Eventi, Giovanni Toti,  Presidente Regione Liguria; Alberto Biancheri, Sindaco di Sanremo; Pierpaolo Giampellegrini, Segretario Generale Regione Liguria; Gianni Berrino, Assessore Promozione turistica e Marketing territoriale Regione Liguria; Ilaria Cavo, Assessore Politiche giovanili, Scuola, Università e Formazione, Sport, Cultura e Spettacolo, Pari opportunità Regione Liguria, introdotti da Mauro Marino, speaker radiofonico e ideatore con Vincenzo Russolillo di Casa Sanremo.

Il taglio del nastro è stato affidato quest’anno a Roberta Morise, volto di punta della trasmissione di Rai2 I Fatti Vostri. Nella settimana del Festival di Sanremo, anche quest’anno, il Palafiori si trasformerà nel centro nevralgico della Città dei Fiori, accogliendo i protagonisti della kermesse musicale e televisiva più importante d’Italia. 

In 7.900 mq saranno ospitati 340 eventi e format, molti dei quali aperti al pubblico: showcase con artisti nazionali e internazionali, presentazione di libri appena arrivati sul mercato editoriale, progetti di responsabilità sociale, prestigiosi premi nazionali che hanno scelto Casa Sanremo come luogo di celebrazione, “Red Alert” con Red Ronnie e Grazia Di Michele, “Glamour Week” con Veronica Maya “Italia in vetrina” con Cataldo Calabretta. 

Simona Della Croce

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A LUGLIO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore