/ Attualità

Attualità | 08 febbraio 2019, 13:47

Vigevano: alla Cavallerizza oltre 500 partecipanti per il "Salone dell'Orientamento - Facoltà di Scelta"

Presenti , oltre all'Università di Pavia, la Confindustria, la Confartigianato e l'Ascom, anche le Forze dell'Ordine, la Croce Rossa, una Postazione Multimediale, le Agenzie Interinali, una Web Tv ed una Check Level English Language

Vigevano: alla Cavallerizza oltre 500 partecipanti per il "Salone dell'Orientamento - Facoltà di Scelta"

Giovedì 7 e venerdì 8 febbraio si sono tenute presso la Cavallerizza del Castello due importanti giornate del “Salone dell'Orientamento – Facoltà di scelta”, per la prima volta Organizzato dal Comune di Vigevano in collaborazione con gli Istituti Scolastici e dedicato a tutti i ragazzi che presto saranno chiamati a scegliere il proprio futuro di studio o lavoro.

Vi è stato un ottimo riscontro da parte di tutti i partecipanti che hanno dimostrato particolare interesse a tutte le tematiche trattate e messe a disposizione durante le due giornate orientative, circa 500 i partecipanti.

Presenti , oltre all'Università di Pavia, la Confindustria, la Confartigianato e l'Ascom, anche le Forze dell'Ordine, la Croce Rossa, una Postazione Multimediale, le Agenzie Interinali, una Web Tv ed una Check Level English Language.

Nella giornata di sabato 9 febbraio sempre presso la Cavallerizza in Vigevano seguirà la giornata conclusiva di queste tre, con un convegno finale ed esibizione “Fanfara dei Carabinieri”.

Ci si ripromette, visto il grande successo come partecipazione ed interessamento all'evento di quest'anno, di organizzare il prossimo con un ampliamento di tematiche inerenti anche al mondo dell'arte, della musica e del giornalismo.

Nell'arco della mattinata di venerdi 8 febbraio il Sindaco Andrea Sala, il Vice Sindaco Andrea Ceffa e l'Assessore regionale Silvia Piani si sono recati in visita presso la Cavallerizza e hanno incontrato l'intero personale presente in tutti gli stand, preso atto della grande affluenza degli studenti, interagito personalmente con alcuni di loro e rilasciato brevi interviste constatando la grande positività per questo evento, che ha dato sicuramente ampio ventaglio di scelte ed opzioni a 360 gradi sia in ambito scolastico che lavorativo a ciascun studente.

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A MARZO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore