La rinascita della frazione San Biagio di Garlasco ed il mantenimento delle proprie tradizioni ed eventi passa anche attraverso la realizzazione di una sala polifunzionale le cui opere partiranno a breve termine.
“Un impegno economico di circa 150.000 euro – spiega l’assessore ai Lavori pubblici Francesco Santagostino – a fronte della realizzazione di una struttura che sorgerà nei pressi dell’attuale campo sportivo”. Fino a primi anni del Novecento fu un Comune poi divenne frazione di Garlasco, ma gli abitanti di San Biagio sono rimasti sempre orgogliosi delle loro radici e dell’impegno che ci mettono affinché questo luogo continui a vivere. “C’è un’associazione molto attiva – spiega il vicesindaco Giuliana Braseschi che a San Biagio ci abita ormai da circa trent’anni – che porta il nome di “Amici di San Biagio” e questo intervento andrà a creare un luogo dove potranno riunirsi per programmare le loro attività. Ma la sala polivalente sanbiagese servirà anche per eventi, dibattiti, cene conviviali e momenti di festa nei periodi dell’anno in cui non è possibile svolgere attività all’aperto”.
La nuova costruzione nascerà, dicevamo, nei pressi del campo sportivo, le cui attuali strutture saranno riammodernate e sistemate. “A lato della realizzazione della sala polivalente – conclude Santagostino – ci sarà ristrutturazione degli spogliatoi del campo da gioco con sanitari e docce nuove”.