Nell’ambito della redazione, affidata ad esperti, del nuovo Piano di emergenza comunale, l’amministrazione comunale di Gropello Cairoli ha individuato una criticità che da anni affligge la realtà locale.
Si parla del cronico allagamento della zona del quartiere San Rocco (area così denominata per la vicinanza dell’antica chiesa dedicata al santo pellegrino). Transitando per il centro storico al termine di viale Libertà in direzione Pavia, quando ci sono abbondanti precipitazioni, l’area va in tilt.
“La strada in quel tratto è in pendenza - spiega il primo cittadino gropellese – e quando si verificano quelle che ormai tutti chiamiamo “bombe d’acqua”, il reticolo fognario non è in grado di assorbire tutto il flusso idrico. Di conseguenza, è facilmente immaginabile il risultato: tutto allagato ed acque reflue che finiscono per inondare anche cantine, garage ed abitazioni”.
Il Comune ha chiesto la supervisione di “Pavia Acque”, ente provinciale che tramite l’Ato (Ambito territoriale ottimale) si occupa della gestione di tali problematiche. “Attualmente – prosegue il sindaco Rocca – siamo in attesa di un riscontro oggettivo da parte dell’ente pavese, certi che, compresa la situazione ci fornisca, come sempre risposte positive”.