Nella mattinata del 4 giugno presso il Cdo Provinciale dei CC di Paia, il Prefetto di Pavia, Dott.ssa Silvana Tizzano e il Comandante Provinciale di Pavia Colonnello Danilo Ottaviani hanno premiato gli Istituti scolastici della Provincia di Pavia che hanno aderito al progetto “CONOSCO IL BULLO 3”, iniziativa ormai giunta alla terza edizione, frutto di un rinnovato impegno tra il Comando Provinciale Carabinieri di pavia e l’Ufficio Scolastico Territoriale, con l’obiettivo di favorire la diffusione della legalità tra gli studenti, mediante la trattazione di delicati temi della realtà sociale quali: lo stalking, il femminicidio, la pedopornografia, il bullismo, la sicurezza stradale, i diritti umani, la contraffazione, la proprietà industriale, i rischi connessi alla navigazione in internet, nonché gli interessi diffusi (ambiente, salute, lavoro, patrimonio culturale).
Nell’ambito del progetto i ragazzi, di varie età e provenienti dalle scuole di tutta la Provincia di Pavia, hanno realizzato diverse opere cercando di rappresentare la loro adesione alla lotta contro il bullismo e contro tutti gli episodi di violenza che possono verificarsi tra i banchi di scuola. Al termine di una accurata selezione sono stati conferiti i seguenti premi
· Premio “GUARDIAMO AL FUTURO” conferito alle classi 5^ SIA e II C dell’Istituto Tecnico Bordoni di Pavia;
Gli studenti hanno realizzato un’applicazione, attraverso la quale segnalare episodi di bullismo e violenza. il software verrà testato e diffuso, al fine di poter utilizzare lo strumento per la lotta allo spregevole fenomeno.
· Premio speciale “EMOZIONALITÀ” conferito alla classe II A della Scuola Secondaria di I grado dell’Istituto Comprensivo di Casteggio;
Il lavoro è costituito da un plastico in cui è rappresentata la selva oscura dantesca e le tre fiere, metafore delle organizzazioni criminali e del bullismo. un fascio di luce conduce nella parte superiore del manufatto, dove sono rappresentati i giudici falcone e borsellino, esempio di coraggio e giustizia.
· Premio “ESPRESSIVITÀ” conferito alla classe IV A della Scuola Primaria di Chignolo Po;
La classe ha realizzato un kit contro il bullismo. all’interno del box, in cartone, abilmente ornato, troviamo oggetti simbolici, tra cui pillole di gentilezza, un telefono per il numero di emergenza e dei vestiti, per ricordarci che bisogna sempre mettersi nei panni degli altri.
· Premio “ORIGINALITÀ” conferito alla classe IV della Scuola Primaria di Lungavilla Fontana - Istituto Comprensivo di Bressana Bottarone;
Per il secondo anno un eroe antibullo è tornato tra noi. il suo nome è bullibù. i ragazzi hanno creato una scatola contenente tanti consigli di vita quotidiana, toccando anche aspetti inerenti la cucina, con un menu antibullo e vari gadget in sostegno del reciproco rispetto.
· Premio “MULTIMEDIALITÀ” conferito alla classe II A della Scuola Secondaria di primo grado Donato Bramante – Istituto Comprensivo di Valletta Fogliano;
I ragazzi hanno creato un videoclip che tratta delle conseguenze cliniche del bullismo, con i bulli, in particolare, che sono sottoposti ad una terapia che li costringe ad essere vittime degli stessi comportamenti che loro fanno subire agli altri.
· Premio “CREATIVITÀ” conferito alle classi Seconde della Scuola Primaria di Dorno – Istituto Comprensivo di Garlasco;
I bambini hanno realizzato un flash mob in cui si esibiscono con delle magliette recanti la scritta “no bullismo”, sulle note di una canzone da loro creata, inneggiante al rispetto ed alla solidarietà tra ragazzi.