"Con provvedimento D.d.u.o. del 5 luglio 2019 N. 9907 Regione Lombardia ha cofinanziato il progetto, presentato dal Comune di Vigevano, per ottenere l'assegnazione di fondi per l'acquisto di dotazioni tecnico strumentali destinate alla Polizia Locale - anno 2019.
Il progetto, del valore di € 19.993,10, è stato interamente validato e ammesso al cofinanziamento dell'80% del valore dello stesso (valore massimo cofinanziabile) pari a € 16.994,13. L'Amministrazione Comunale, con delibera di G.C. 115/2019, aveva aderito al Bando di Regione Lombardia (D.d.u.o 10 aprile 2019 n. 5029) attraverso la presentazione del progetto "occhi sulla città per renderla sempre più sicura".
Il suddetto progetto consisteva nell'acquisto di 7 fototrappole e 14 body cam. L'impiego delle fototrappole è principalmente finalizzato al contrasto dell’abbandono di rifiuti lungo le strade o nelle campagne. Tale fenomeno, comune in tutta Italia, purtroppo non risparmia nessun sito, sia questo di particolare pregio, sia già degradato.
Si tratta di impiegare tutti gli strumenti necessari per disincentivare e, se necessario, perseguire una forma di inciviltà che, oltre a deturpare l’ambiente e il paesaggio causando degrado, genera un costo non indifferente per la collettività. Verranno pertanto acquistate telecamere mobili che, oltre alle tre già in dotazione, saranno installate in luoghi strategici. Per quanto riguarda l'acquisto delle body cam, invece, la finalità perseguita è la tutela del personale impegnato quotidianamente nel controllo del territorio.
Le Città sono i luoghi in cui le persone si incontrano, in cui la vita sociale si manifesta in modo più intenso e complesso, in cui si produce cultura e dove lo sviluppo economico, unito ai progressi della tecnica e della scienza, appare più evidente. Purtroppo però, in alcuni casi, si presentano anche difficoltà di vario genere diffuse un po' in tutto il Paese: degrado dei centri urbani, piccolo spaccio, danneggiamento beni pubblici e privati, presenza delle cosiddette "baby gang".
L'Amministrazione Comunale chiede da sempre alla Polizia Locale di farsi carico di queste problematiche, al fine di garantire la sicurezza e la tranquillità di tutti i cittadini. E' quindi importante fornire agli agenti in servizio tutti gli strumenti necessari al fine di svolgere al meglio i compiti assegnati e tra questi rivestono particolare importanza anche tutte quello dotazioni tecnologiche, come le body cam, in grado di proteggere, tutelare e rendere più sicuro il lavoro del personale di Polizia Locale.
Tale strumentazione, oltre ad essere uno strumento probatorio in caso di aggressioni verbali e non, è anche un efficace strumento di prevenzione a tutela non solo del personale di Polizia Locale, ma anche del cittadino".