/ Attualità

Attualità | 05 dicembre 2019, 21:47

Mortara, Cpia salvo fino a giugno 2020. Trovato l’accordo con la fondazione Clerici

I circa 200 alunni del Centro provinciale di istruzione adulti possono stare tranquilli fino al termine dell’anno scolastico

Mortara, Cpia salvo fino a giugno 2020. Trovato l’accordo con la fondazione Clerici

Sulla vicenda è calato il lieto fine, almeno per ora. Già perché il Cpia continuerà ad essere ospitato dalla Clerici e così facendo proseguirà il proprio lavoro per effettuare corsi di alfabetizzazione italiana per il permesso di soggiorno e per la cittadinanza.

“L’anno scolastico - afferma il sindaco Marco Facchinotti - terminerà nel mese di giugno ed in seguito il Cpia riprenderà a novembre. In questo lasso di tempo possiamo cercare una soluzione, anche se al momento non ci sono grandi idee. Nei mesi scorsi avevamo avuto un incontro con Provincia e Prefettura per trovare una sistemazione. Una possibilità è quella che la Provincia dia in comodato d’uso ad Asst i locali dove erano situati gli uffici poi spostati all’Asilo Vittoria. Da parte nostra abbiamo accantonato 15 mila euro, così se dovesse realizzarsi questo comodato d’uso, la Provincia potrebbe eseguire alcuni lavori di ristrutturazione al Sant’Ambrogio e noi riusciremmo a collaborare”.

Il problema degli spazi rimane quindi l’incognita più grande. “Le abbiamo provate tutte - riprende Facchinotti - sia a livello di locali di nostra proprietà, che purtroppo non sono idonei per via delle metrature ridotte, sia di beni privati a cui pagheremmo un affitto. In quest’ultimo caso non possiamo ovviamente eseguire lavori di messa a norma o ristrutturazione perché i locali non sono nostri. Ci stiamo mettendo tutta la buona volontà, ma la situazione attuale è questa”.

La fondazione Clerici ha poi siglato l’accordo sottolineando una conditio sine qua non, ossia la necessità di disporre di un’aula. La soluzione sarebbe quella di effettuare dei turni per evitare sovrapposizioni.

Fabrizio Negri

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A MARZO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore