/ Cultura-Eventi

Cultura-Eventi | 15 dicembre 2019, 15:05

L'Atletica Vigevano spegne 70 candeline

Serata di premiazioni e festa nella Cavallerizza del Castello gremita per questo importante anniversario

L'Atletica Vigevano spegne 70 candeline

Si è festeggiato ieri sera in una Cavallerizza del Castello pienissima la ricorrenza dei 70 anni di Atletica Vigevano, fondata nel lontano 1949 dagli storici Dante Merlo e Giuseppe Pensa. Una serata con start ufficiale alle ore 18 che ha visto scorrere sul palco tanti campioni del passato e del presente che hanno fatto grande il nome di Vigevano.

Nel corso della serata tra proiezioni di foto e filmati degli episodi salienti della società sportiva è stata consegnata al presidente Gianni Merlo e al direttore tecnico e consigliere nazionale FIDAL Oscar Campari la Stella d’Oro al Merito Sportivo del Comitato Olimpico Italiano, la più alta onorificenza che viene assegnata alle società sportive, direttamente dalle mani del presidente della Federazione Italiana di Atletica Leggera Alfio Giomi.

Iniziata in ritardo a causa di un problema tecnico la presentazione ha voluto omaggiare tutti quei personaggi ed atleti che per usare le parole del vice sindaco Ceffa "hanno contribuito a rendere grande la tradizione della corsa e dello sport a Vigevano". Oltre al sindaco Andrea Sala e al già menzionato Assessore allo Sport Andrea Ceffa, ospiti d'onore della serata sono stati Alberto Cova, campione europeo, mondiale e olimpico dei 10000 metri e Giacomo Leone, ultimo italiano a vincere nel 1996 la Maratona di New York.

La serata divisa a blocchi cronologici di presentazioni e filmati ha visto proprio la gradita presenza del presidente della Fidal Nazionale Alfio Giomi e di quello regionale Giovanni Mauri che insieme al delegato provinciale del Coni Luciano Cremonesi hanno consegnato nelle mani del presidente di Atletica Vigevano Gianni Merlo la Stella d'Oro al Merito Sportivo. "Siamo molto orgogliosi di questo importante traguardo raggiunto insieme alla città, mantenendo sempre saldi e chiari i valori sani dello sport e dell'educazione soprattutto per i più giovani". Così Gianni Merlo ha ricordato il contributo culturale che la società sportiva ha sempre aiutato a dare all'intera Vigevano.

Particolarmente apprezzato anche il filmato di saluto di Filippo Tortu, velocista italiano e primatista nazionale dei 100 metri piani con il tempo di 9"99, primo italiano capace di scendere sotto i 10" sulla distanza. Nel corso delle premiazioni, tra cui quella molto significativa degli atleti vigevanesi azzurri, Armando Pollini, Giuseppe Bertolli, Claudio Baratto, Paolo Forni, Paolo Danesini , Ademe Cuneo, Cecilia Ricali, Marica Rubino, Laura Bottini, Laura Papagna, Sofia Montagna, Chiara Melon, c'è stata anche l'occasione di ricordare la prossima organizzazione della Scarpadoro di Capodanno, manifestazione non competitiva che farà correre e brindare insieme tantissimi appassionati in Piazza Ducale la sera del 31 dicembre.

Andrea Pugno

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A LUGLIO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore