/ Attualità

Attualità | 17 marzo 2020, 12:19

Pavia, Emergenza sanitaria: i volontari di AGAL in prima linea per garantire le cure indispensabili ai bambini colpiti da malattie oncoematologiche

Pavia, Emergenza sanitaria: i volontari di AGAL in prima linea per garantire  le cure indispensabili ai bambini colpiti da malattie oncoematologiche

Non si ferma neanche nell’emergenza sanitaria l’attività di AGAL – Associazione Genitori e Amici del Bambino Leucemico. Armati di guanti e mascherine e rispettando i necessari accorgimenti, gli instancabili volontari continuano infatti ad accompagnare ogni giorno i piccoli ospiti di Casa Mirabello e delle altre strutture dell’associazione presso il Day Hospital dell’Oncoematologia Pediatrica del Policlinico San Matteo.

Le attività ludico ricreative in reparto sono state sospese per tutelare la salute dei pazienti ricoverati, ma il trasporto quotidiano in ospedale è un servizio indispensabile per i bambini e i ragazzi colpiti da malattie oncoematologiche, che non potrebbero altrimenti continuare a sottoporsi alle terapie quotidiane necessarie per completare il percorso di cura.

Anche in questo momento di crisi, quindi, i volontari di AGAL continuano ad assicurare il tragitto da e per l’ospedale ai bambini malati di tumore che si sono spostati da altre regioni o Paesi per curarsi al San Matteo, e che con i loro familiari sono accolti gratuitamente nelle strutture dell’associazione.

I luoghi dell’accoglienza di AGAL a Pavia sono Casa Mirabello, grande edificio di 500 mq composto da spazi comuni e 10 camere con 23 posti letto, e 3 appartamenti indipendenti con un totale di 12 posti letto. Da maggio 2019, inoltre, la onlus gestisce Casa dei Melograni a Pietra de’ Giorgi, nell’Oltrepò Pavese, struttura in grado di accogliere 24 persone ospitata negli spazi dell’ex asilo parrocchiale di Castagnara e riqualificata dal Comune di Pietra de’ Giorgi nell’ambito del Progetto “La natura che cura”. In tutte queste strutture, solo nel 2019, AGAL ha offerto ospitalità completamente gratuita a 150 persone.

www.associazioneagal.org

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A MARZO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore