Il Dipartimento di Salute Mentale e Dipendenze di ASST mette a disposizione le proprie risorse umane e professionali a vantaggio degli operatori impegnati in prima linea contro l’emergenza Covid-19. Come sottolinea Perluigi Politi, Direttore del Dipartimento di Salute Mentale e Dipendenze di ASST Pavia: “L’inattesa emergenza sanitaria in corso sta mettendo a dura prova la tenuta di molti di noi, particolarmente di quanti lavorano in prima linea".
Si tratta soprattutto di infermieri e medici, ma non soltanto: la “macchina” dell’emergenza ricorre a molte, diverse competenze, impegnate al massimo in queste settimane”. Un consistente numero di psicologi e psichiatri di ASST Pavia hanno messo così a disposizione le loro competenze per supportare i Colleghi che avvertano difficoltà dal punto di vista psicologico. Il Servizio Informativo Aziendale ha creato un unico indirizzo mail aziendale, al fine di raccogliere le disponibilità e le richieste.
Un gruppo ristretto di operatori del DSMD accede più volte al giorno alla casella di posta, cercando la migliore combinazione fra domanda e offerta, insieme alla sede possibile.Nei limiti del possibile, il supporto avverrà da remoto, tramite connessione telefonica. In alcuni casi particolari, potrà avvenire in presenza, utilizzando i dispositivi di protezione appropriati. Il supporto psicologico sarà erogato fuori orario di servizio, preferibilmente a fine turno, per chi lo riceve.
Questa iniziativa va esattamente nella direzione auspicata dal Decreto della Direzione Generale Welfare, n. 3553, del 15/03/2020, che raccomanda alle Strutture ospedaliere, a causa della riduzione dell’attività ordinaria degli psicologi, di facilitare la possibilità che gli stessi professionisti possano essere impegnati a fornire adeguato supporto psicologico al personale medico ed infermieristico impegnato nell’assistenza dei pazienti affetti da Covid-19.