/ Attualità

Attualità | 23 marzo 2020, 11:47

Coronavirus, metalmeccanici lombardi verso lo sciopero generale

Fiom Cgil, Fim Cisl e Uil Uilm della Lombardia: «Difendiamo vita e salute di lavoratori e cittadini, in emergenza servono scelte chiare e coraggiose. Fermiamo le attività non essenziali». Deliberato nei giorni scorsi anche uno sciopero nazionale con data da destinarsi

Coronavirus, metalmeccanici lombardi verso lo sciopero generale

Dura presa di posizione delle segreterie regionali della Lombardia di Fiom, Fim e Uilm dopo l'emanazione del Decreto del Governo sulle aziende che possono restare aperte durante l'emergenza Coronavirus.

«Il Decreto del governo ha definito i settori indispensabili che possono continuare le attività nei prossimi giorni. Riteniamo che l’elenco sia stato allargato eccessivamente, ricomprendendovi settori di dubbia importanza ed essenzialità.

Contemporaneamente, il decreto assegna alle imprese una inaccettabile discrezionalità per continuare le loro attività con una semplice dichiarazione alle Prefetture. Tutte scelte che piegano, ancora una volta, la vita e la salute delle persone alle logiche del profitto: noi non ci stiamo! 

Fiom, Fim e Uilm della Lombardia dichiarano, e sostengono, fin da ora, ogni possibile azione di mobilitazione e contrasto per impedire che l'esercizio di questa scelta costringa lavoratrici e lavoratori di attività non strettamente indispensabili a dover continuare a recarsi al lavoro. L’elenco delle aziende essenziali deve ricomprendere solo quelle attività strettamente necessarie e indispensabili per il funzionamento del Paese e non deve lasciare margini di interpretazione e discrezionalità: le aziende che svolgono attività non essenziali devono chiudere e i lor dipendenti devono poter stare a casa!

Per questo, nelle aziende appartenenti ai settori che non rispondono alle caratteristiche di attività essenziali e, in ogni caso, in tutti quei luoghi di lavoro dove non ricorrano le condizioni di sicurezza definite nel Protocollo condiviso del 14 marzo 2020, a partire dal 23 marzo 2020, si agirà con lo sciopero già dichiarato dalla categoria a livello nazionale il 20 marzo scorso.

Fim Fiom e Uilm Lombardia comunicheranno, nelle prossime ore, le modalità di uno sciopero regionale per modificare il decreto e tutelare la salute di tutti». 

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A MARZO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore