Gli ultimi passaggi burocratici sono praticamente conclusi e a breve ci si appresterà ad entrare nel vivo. La nuova piazzola ecologica, realizzata e costruita da Asm e di proprietà del Comune, è quasi pronta allo start. La scorsa estate l’amministrazione Parolo aveva incontrato i vertici di Asm per definire i vari aspetti, dopodiché Asm ha preparato i progetti e affrontato tutti i discorsi burocratici.
Dal Comune è arrivata l’ultima approvazione ed ora è giunto quasi il momento di iniziare i lavori. Sorgerà nella zona industriale sulla circonvallazione. “Magari avremmo effettuato dei ragionamenti diversi - sottolinea il sindaco Luigi Parolo - ma l’area era stata individuata dalla precedente amministrazione ed era già stato firmato il contratto”.
La nuova piazzola porterà sicuramente a diversi vantaggi, tra questi spicca il discorso di maggiori differenziazioni. “Il rifiuto che produrremo sarà più qualificato - riprende il primo cittadino - il che vuol dire che sarà più specifico. Il problema che abbiamo però ereditato riguarda il fatto che la vecchia piazzola non era mai stata gestita. Per le casse comunali era quindi un’emorragia continua. L’accesso era indiscriminato, il rifiuto non era diviso e ciò vuol dire che veniva praticamente tutto ritirato come ingombrante (uno dei rifiuti più onerosi da smaltire)”.
L’amministrazione ha quindi iniziato dalla scorsa estate a suddividere i prodotti. “I primi mesi - continua Parolo - abbiamo eseguito anche una sperimentazione con il personale Asm effettuando controlli maggiori. Ciò ci ha permesso di ottenere importanti miglioramenti”.